Questo argomento contiene 12 risposte, ha 8 partecipanti, ed è stato aggiornato da magicsoundlight 2 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
20 gennaio 2015 alle 11:19 pm #49423
hello!
Vi scrivo per avere qualche parere riguardo la nuova serie di controller Digilite PulseMx, pareri,come vi trovate , bella brutta?21 gennaio 2015 alle 9:22 am #49424Mi sono appena guardato un paio di video tutorial. Solo io noto una certa somiglianza con la pilot 3000?
21 gennaio 2015 alle 1:49 pm #49450è la pilot3000 sotto altre spoglie. probabilmente è stato venduto il progetto non a caso la pilot è sotto a discontinued products
21 gennaio 2015 alle 1:57 pm #49451Ho sentito dire anche io che ha qualche somiglianza con la Pilot, però non ho mai avuto modo di provarla.
22 gennaio 2015 alle 10:35 pm #49474Collaboratore esterno in SGM per i progetti Regia2048 e pilot3000 era A.Visentin.
Collaboratore esterno in Red-Lighting è ancora A.Visentin.
penso che la cosa non sia casuale.23 gennaio 2015 alle 11:33 pm #49497La cosa bella è che pulsemx non è un prodotto red lighting. Qui abbiamo lo stesso prodotto con due marche diverse e due distributori diversi. Anche a me hanno detto che i (il?) progettisti red lighting erano gli stessi ex sgm.
Comunque la cosa è interessante, oltre al maggior numero di fader e mi pare di vedere maggior velocità, cosa c’è di migliorato?
27 gennaio 2015 alle 8:15 pm #49713Praticamente software della 3000, revisionato e migliorato con un paio di funzioni in più dal personale della redlight( ex sgm itali). Ma anche loro hanno abbandonato il progetto cedendolo ad un altra azienda ( e qui nasce digilite). Comunque un ottimo prodotto un po caruccio ma affidabile e funzionale, un consiglio agli intenzionati all’acquisto, prender la digilite no la redlight la troverete aggiornataal rev. 1.14 ed è in continuo sviluppo, mentre redlight è stata abbandonata, le venderanno finche non svuotano il magazzino.
11 marzo 2015 alle 8:22 am #50569Rispetto alla 3000 hanno aggiornato l’hardware rendendola più veloce e stabile (risolti molti bug). Come funzionalità hanno aggiunto la possibilità di assegnare una funzione qualsiasi ai fader, qualche gioco e l’editor delle fixture.
10 giugno 2015 alle 11:17 pm #52770help salve io ho una pilot 3000, ho un piccolo problemino con una fixture , nn riesco a fare bene la fixture dei led par q4 – 18 della showtec, qualcuno può aiutarmi…..?
praticamente : la fixture ke ho fatto va bene , soltanto ke quando memorizzo un cue con l’effetto strob ,se passo ad un’altra cue o cambio q list mi rimane sempre la strob accesa, come mai? di seguito metto la mia fixture :// All chars following // are comments
// Empty lines are allowed
// Keywords are case insensitive
// If some strings contain blanks they must be delimited by ”
// Numbers can be written in decimal, percentual or exadecimal representation:
// 50 is a decimal value, 4% is a percentual value, FFh is an exadecimal value//————— Generic information —————
Author = “GE”
Version = 1.0
Date = 05/06/2015// Fixture information
Fixture = “par led q4-18 ch8”
//++Brand = “showTec”Type = other
Pan_Angle_min = 0
Pan_Angle_max = 0
Tilt_Angle_min =0
Tilt_Angle_max = 0Dmx_Channels = 8
// ————— Logical Channel List ——————–
// Column 1: channel name,
// Column 2: priority,
// Column 3: channel type IN/PT/CO/GB/PR/BL
// Column 4: control type HTP/LTP,
// Column 5: width: 8/16,
// Column 6: internal patch,
// Column 7: internal patch low (only for 16 bit channels, for 8 bit ch. must be ‘na’),
// Column 8: path: LINEAR, SNAP_START, SNAP_END
// Column 9: start value,
// Column 10: full value,
// Column 11: equalization
// Column 12: pre heat// NB pan and tilt channels must be called pan and tilt (other names are not allowed)
// For 8 bit channels, the item internal patch low must be “na” (“na” stands for “not applicable”)
// Allowed values for path: linear, snap_start, snap_end
// Allowed values for equalization: linear, onoff, general1, general2, general3, general4, general5, general6PARAMETERS
“Dimmer” , 1, IN, HTP, 8, 1, na, LINEAR, 0, 255, LINEAR, 0
“Red” , 1, CO, LTP, 8, 2, na, LINEAR, 0, 255, LINEAR, 0
“Green” , 1, CO, LTP, 8, 3, na, LINEAR, 0, 255, LINEAR, 0
“Blue” , 1, CO, LTP, 8, 4, na, LINEAR, 0, 255, LINEAR, 0
“White” , 1, CO, LTP, 8, 5, na, LINEAR, 0, 255, LINEAR, 0
“Shutter” , 1, IN, LTP, 8, 6, na, SNAP_START, 0, 255, LINEAR, 0
“RGB Macro” , 1, IN, LTP, 8, 7, na, SNAP_START, 0, 255, LINEAR, 0
“indirizzo” , 1, BL, LTP, 8, 8, na, LINEAR, 0, 255, LINEAR, 0ENDPARAMETERS
// ————— Commands section ——————–
COMMANDS
ENDCOMMANDS
// ————— Palettes section ——————–
PALETTES
// Palette values can be written in two ways:
// 1) logical channel name = value;
// 2) #internal channel patch = value (this mode is useful for channels, like command channels,
// which have no corresponding logical channel).// —————————————————————————–
// Special function palettes
// —————————————————————————–
PALETTETYPE = SP // Palette type (IN/PT/CO/GB/PR/BL/SP)
PALETTENAME = “Locate”
“Dimmer” = 255
“Red” = 0
“Green” = 0
“Blue” = 0
“RGB Macro” = 0
“indirizzo” = 0PALETTENAME = “HiLite”
“Dimmer” = 255PALETTENAME = “Standby”
“Dimmer” = 0ENDPALETTES
12 giugno 2015 alle 2:10 pm #52823Non credo sia un problema di fixture, se dai il release della cue con lo shutter questo resta o si toglie.
12 giugno 2015 alle 2:19 pm #52824Altra cosa perché lo hai messo in snap start?
12 giugno 2015 alle 9:07 pm #52827Ciao,
nella palette di standby devi aggiungere una riga per lo shutter con il valore open,
probabile che ti rimanga nell’editor l’effetto strobo.Valerio
13 giugno 2015 alle 2:14 pm #52830capito…..,se avete un po d tempo riuscite a farmela voi la fixture giusta ? vi ringrazio anticipatamente …
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.