Pooh in aiuto del Madagascar

Anche quest’anno, dopo il concreto successo dell’operazione 2000 e l’istallazione dei 10 “Parchi gioco” per i bambini dei Balcani, i POOH affiancheranno l’associazione Rock No War in un grande progetto di solidarietà rivolto ai ragazzi del Madagascar.

Il PROGETTO MADAGASCAR, nato dall’Associazione degli Amici del Madagascar in Italia e da Rock No War, consiste nella costruzione e nel mantenimento di un centro educativo polivalente presso il lebbrosario di Ambatoabo, che dia la possibilità ai ricoverati, e in specialmodo ai loro figli, di frequentare corsi scolastici a diversi livelli, dalle scuole primarie alle professionali.

Fornendo una possibilità educativa a bambini e ragazzi, il progetto farà in modo che possano, un giorno, rendersi autonomi tramite una professione, e soprattutto, restare nei loro villaggi senza dover convergere verso le baraccopoli cittadine.

I POOH hanno già iniziato a sostenere questo progetto, e lo porteranno avanti non solo attraverso le loro attività e i loro personali contributi, ma soprattutto con un grande lavoro di promozione durante i loro concerti 2001.

A sostegno di tutta l’operazione è intervenuta anche l’azienda Cartiere Paolo Pigna, che appena venuta a conoscenza del progetto, si è concretamente affiancata con sincero entusiasmo, permettendo così di far fronte nell’immediato alle scadenze più pressanti.

Una grande partnership, un’azienda da sempre vicina al mondo dell’educazione e sensibile al concetto di solidarietà, che interviene inoltre con una tiratura speciale di quaderni dedicati al Progetto Pooh Madagascar, da regalare al pubblico dei concerti, in cambio di una piccola offerta a Rock No War.

IL MESSAGGIO DEI POOH:
“Aiutaci anche tu”
Insieme stiamo costruendo una scuola in Madagascar per i ragazzi che nascono e crescono nei lebbrosari e sono isolati per anni a causa della malattia dei loro genitori.
Siamo sicuri che anche questa volta ci sarai.
Per la tua offerta ai ragazzi del Madagascar riceverai in ricordo il “Quaderno dei Pooh”, che abbiamo realizzato appositamente per questa iniziativa e che troverai in tour con noi rivolgendoti ai punti Rock no war.
Oppure puoi farci avere il tuo contributo anche tramite bonifico bancario o conto corrente postale. Costruiamo tutti insieme la solidarietà.”

I POOH

COSTO DELL’OPERAZIONE:
Totale minimo previsto: 400 milioni di lire, di cui:
Lit. 40.000.000milioni di lire concessi dall’Ufficio Propaganda Fide di Roma;
Lit. 300.000.000 di lire, finanziamento totalmente devoluto al progetto dall’azienda “Cartiere Paolo Pigna”, affinchè l’edificio scuola possa essere terminato entro breve, prima della stagione delle piogge (l’inaugurazione è prevista entro il mese di maggio 2001);
Lit. 60.000.000, in parte già anticipati per iniziare i lavori.

I Pooh saranno in Tour dal 25 Gennaio al 27 Febbraio 2001
Per conoscere la date esatte collegati a: www.rocknowar.it

Vai alla barra degli strumenti