Digidesign annuncia l’uscita di Pro Tools 5.1.1, l’ultimo software
Pro Tools che supporta anche la piattaforma Windows 2000 per gli utenti TDM.
Il software Pro
Tools 5.1.1 farà in modo che si abbia il potente ambiente di mixing in surround su piattaforma
Windows 2000, insieme ad altre potenti funzioni.
La versione Pro Tools 5.1.1 per Windows 2000 comprende tutto il nuovo mixing in surround
integrato con il supporto per tutti gli attuali formati surround fino al 7.1.Gli utenti Windows saranno
ora in grado di di usufruire delle più importanti funzioni implementate nella recente release Pro
Tools 5.1 per Macintosh. Potenza di calcolo RTAS host-based su sistemi TDM e la nuova risorsa
per la condivisione MultiShell II DSP fanno dei sistemi Pro Tools|24 MIX, MIXplus e del nuovo
sistema Pro Tools|24 MIX
3
la più potente delle linee di prodotti disponibili tra le workstation audio
digitale
Sono ora disponibili funzioni come tracce stereo e multicanale con gestione semplificata dei dati
audio multicanale, livelli multipli di Undo, e capacità di AutoSave della sessione. Pro Tools 5.1.1
per Windows include anche una nuova Universe Window per la visualizzazione e navigazione
globale della sessione.
I nuovi strumenti di gestione per tracce attive/disattive, impostazione degli
I/O, e uso dei plug-in, così come l’importazione di tracce audio e MIDI con i dati relativi ai plug-in
e all’automazione rendono più facile l’integrazione e la portabilità delle sessioni tra sistemi
configurati diversamente.
Pro Tools 5.1.1 per Macintosh include aggiunte per la manutenzione così come nuovi
miglioramenti per i possesori di Pro Tools|24 MIX, MIXplus e MIX
3.
Gli utenti Macintosh saranno
ora in grado di importare file QuickTime compressi. Altre aggiunte includono un miglioramento
nella visualizzazione della Show/Hide Tracks List, cambiamenti alla Edit/Mix Groups list, e
miglioramenti in funzionalità dello strumento Zoomer. Per la nuova superficie di controllo
Control|24 di Digidesign, Pro Tools 5.1.1 avrà maggiore funzionalità nel surround e nel
multicanale. Nuove opzioni di filtering all’interno della Show/Hide Tracks list, permetteno agli
utenti di visualizzare o nascondere tipi specifici di tracce. Un nuovo menu fa in modo che l’utente
possa dividere le tracce per Nome, Tipo, Edit Group, Mix Group o Voce.
Funzioni che implementeranno Pro Tools includeranno il supporto FilmFrame per AVoption|XL.
Sistemi Pro Tools su piattaforma Mac OS che sono configurati con AVoption|XL saranno presto
compatibili con media e sequenze create su sistemi Meridian-based Avid Film Composer.
Unica
nelle audio workstation Pro Tools/AVoption|XL è la capacità di lavorare con immagini tratte da
Film Composer XL e Avid Symphony nel formato 24P.
Le prossime release di Pro Tools comprenderanno il supporto Avid Unity MediaNet.
Come parte
della Avid Unity, la produttività di Pro Tools è migliorata dall’uso di strumenti in grado di gestire,
muovere o combiare i media.
Avid Unity espande le capacità e scambio di ogni workgroup
network-based.
Avid Unity maneggerà e gestirà all’interno di una facility-class media network,
ottimizzando lo scorrere creativo da immagine ad audio in un contesto di creatività. Potenti ed
uniche funzioni come software-based media protection e collocazione dinamica per
l’immagazzinamento fanno di Avid Unity un investimento intelligente per i professionisti di Pro
Tools nelle produzioni con programmazione critica e con ritmi veloci. Avid Unity riduce di molto il tempo usato nel gestire materiale audio e video e il loro immagazzinamento.