Manuali per Chitarristi

Desideri sviluppare il tuo suono personale?
Vuoi creare grandi suoni di chitarra velocemente e facilmente?
Stai per fare un acquisto importante e desideri conoscere quale è la scelta migliore per te?

La risposta a questi problemi probabilmente è contenuta nella serie di libri di Donato Begotti, “TRUCCHI, TRUCCHETTI PER SUONI DI CHITARRA PERFETTI”, attraverso due libri:

IL PREAMPLIFICATORE
IL FINALE DI POTENZA & LE CASSE

Questi due testi spiegano in modo pratico, chiaro e semplice COME OTTENERE GRANDI SUONI DI CHITARRA! Indicano decine di soluzioni circa l’utilizzo di amplificatori, effetti, processori, pedaliere MIDI controller e quant’altro di utile ed indispensabile ad ogni chitarrista. Il tutto in maniera innovativa.

Perché innovativa?

Per il modo in cui sono stati scritti!

Linguaggio:
Sono scritti con un liguaggio semplicissimo, utilizzando termini e concetti comprensibili da chiunque. Anche colui che si avventura per la prima volta in questo campo non avrà difficoltà a comprendere il senso delle frasi o le regolazioni suggerite.

Illustrazioni:
Decine e decine. Un grande lavoro è stato fatto anche sulla qualità e sulla semplicità delle illustrazioni. Icone, disegni semplici e puliti a supporto di un testo che già si spiega da sé.

Testimonianze:
Citazioni e consigli dei più grandi chitarristi di oggi e di ieri a supporto dei concetti esposti. Queste risulteranno utili per apprendere dai grandi i suggerimenti che Donato poi spiegherà chiaramente.

“Aneddoti & storielle”:
Ridicole e simpatiche che sbriciolano e frantumano argomenti complessi e spigolosi, rendendoli puerili. Umorismo anche su argomenti tosti!

Non è tutto!
Mentre la prima metà del libro parla dell’argomento per il quale è stato scritto (il Preamplificatore o il Finale di Potenza), la seconda metà tratta dei “trucchetti del mestiere” realizzabili con questo strumento. Qui vengono descritti e illustrati trucchetti che solo i professionisti conoscono: a quale volume regolare l’amplificatore sul palco, come ottenere tanta saturazione senza sporcare il suono, come utilizzare Over Drive, Compressori e Equalizzatori per “pompare” il suono della tua chitarra e decine di altri.

Inoltre risposte precise sugli eterni dubbi: è meglio un sistema valvolare, a transistor o digitale. E ancora: è meglio un sistema combo, Testata e cassa o un sistema a rack?

Per i più tecnici… ecco alcuni argomenti:

ingressi/uscite e collegamenti
Send & Return in serie, in parallelo
Collegamenti delle casse
Microfonaggi delle casse
Suoni live, suoni per gruppi di “cover”, Home recording.
I suoni del chitarrista turnista
Il MIDI . I program Change, la mappatura ecc.
Il collegamento della chitarra “in diretta”
La sostituzione delle valvole

Struttura dei libri:
Ogni Capitolo inizia con un elenco degli obiettivi raggiungibili e termina con, un breve questionario, di grande aiuto per garantirsi un perfetto apprendimento.

Conclusioni.
E’ un libro scritto da un chitarrista per i chitarristi. Indipendentemente dal livello al quale sei e dal genere di musica che suoni, troverai le soluzioni che ti porteranno ad ottenere il massimo dalla tua strumentazione e da te stesso in termini di suoni.
Se quello che ti interessa è continuare a studiare e suonare senza perdere tempo a fare suoni scorretti ma avere delle “dritte” immediate e precise, del tipo “fai così e poi così”… questi sono i libri che fanno per te.

Prossimamente pubblicheremo d’accordo con l’autore Donato Begotti, alcuni estratti dei manuali che siamo sicuri non mancheranno di destare l’interesse di ogni chitarrista amico di ZioGiorgio…

Per ulteriori informazioni: www.donatobegotti.it

Vai alla barra degli strumenti