Clay Paky al Teatro di Winterthur

Nel Teatro di Winterthur convivono l’anima della tranquilla Svizzera e la polivalenza di una struttura crocevia di innumerevoli compagnie teatrali provenienti da tutto il mondo, che mettono in scena su questo palco fino a 250 rappresentazioni all’anno.

Il direttore delle luci è Wilfried Potthoff, un uomo che riesce a far convivere le tradizioni centenarie del Teatro con le nuove tecnologie che proprio in questo settore professionale hanno preso piede negli ultimi anni.

Il Sig. Wilfried Potthoff ha infatti dotato nel settembre del 2002 il teatro di 50 cambiacolori Clay Paky CP Color 150-E, sulla base di un progetto che mirava a integrare il nuovo con l’antico, la tradizione con la tecnologia. La fornitura è stata realizzata dalla ditta ECM di Claudio Merlo, distributore dei prodotti Clay Paky per la Svizzera.

La maggior parte dei prodotti sono stati installati “a doccia” nella grande hall adiacente alla sala principale.
Questo spazio è generalmente predisposto per ospitare il pubblico che qui si ritrova a conversare o a consumare un aperitivo in tutto relax, spesso con il sottofondo dell’intrattenimento musicale. Non di rado, il teatro ospita in questa area anche delle convention, dei party, dei meeting e altre occasioni di incontro.
I CP Color lavorano con il massimo sincronismo garantito dal controllo DMX, uniformando l’ambiente e avvolgendo gli ospiti attraverso lente variazioni cromatiche.

Altri CP Color sono posizionati all’interno del teatro dietro al telone bianco per la realizzazione di intense scenografie di colore, spiccando nettamente in mezzo agli oltre 1000 fari tradizionali di cui il teatro è dotato. Ulteriori 10 CP Color sono disposti all’esterno, dirimpetto alla facciata, per valorizzarne la bellezza.

Il Sig. Potthoff è estremamente soddisfatto di aver optato per questa soluzione tecnologica e creativa.
Ci confida lui stesso: “Ho ricevuto moltissimi apprezzamenti per questa mia scelta, i CP Color possono veramente offrire un’infinità di variazioni cromatiche conservando sempre un’intensità luminosa notevole a qualsiasi apertura del fascio. Ho scelto di investire sul modello CP Color 150-E perché è un “IP65” adatto anche per lavorare in ambienti esterni: questo mi permette la massima versatilità di azione, e in futuro, se vorrò, potrò implementare il mio parco luci anche ridistribuendo i cambiacolori sulle varie aree interne ed esterne della struttura”.

Vai alla barra degli strumenti