Seminario Tecnico Meyer Sound

Si è concluso il 7 Marzo 2003 un grande programma educazionale Meyer Sound promosso da Grisby Music e articolato in 3 Seminari Tecnici di 5 giorni l’uno.

I seminari, che hanno visto la partecipazione di più di 80 operatori Pro Audio, hanno riguardato le problematiche di System Design e ottimizzazione dei sistemi di Sound Reinforcement. Uno di essi è stato incentrato sugli aspetti particolari inerenti alle nuove tipologie di sistemi Line Array e Curvilinear Array.

Lorenzo Benigna, Presidente di Grisby Music, nel commentare l’iniziativa, ha dichiarato: “Con queste iniziative, oltre a fornire un supporto post-vendita qualitativo ai nostri clienti, intendiamo dare il nostro contributo educazionale agli operatori di un settore dell’Audio Professionale in continua e velocissima evoluzione. Ritengo, infatti, molto interessante poter acquisire filosofie e tecniche di System Design direttamente da un costruttore così prestigioso come Meyer, sempre presente da protagonista in ogni momento di evoluzione tecnologica nel campo dell’amplificazione professionale. Il successo delle precedenti esperienze ci aveva motivato ad organizzare anche quest’anno un seminario tecnico Meyer Sound, ma l’adesione è stata talmente inaspettata che alla fine abbiamo dovuto estendere il programma in ben 3 settimane e l’entusiasmo, il grandissimo gradimento che registriamo a seminari conclusi, pone una volta di più in evidenza la quasi assoluta mancanza in Italia di momenti educazionali altamente specialistici di cui ovviamente, come distributori, possiamo farci carico solo in parte. L’esperienza è stata comunque talmente gratificante, grazie anche alla perfetta sintonia con Meyer Sound come casa madre, che sicuramente continueremo in questa iniziativa e se possibile cercheremo di potenziarla sottoforma di offerta ricorrente ai nostri clienti ed agli operatori audio in generale”.

L’indice degli argomenti è stato molto esteso, spaziando dai concetti basici della risposta in frequenza, di impulso e di fase, alle tecniche di misura di alta precisione basate su Fast Fourier Transform con risoluzione fino a 1/24 di ottava, alle soluzioni costruttive adottate in vari loudspekers sia passivi che self-powered, fino alle più moderne tecniche e tecnologie di controllo della direttività del suono.

Una vera e propria full-immersion in un’atmosfera di grandissima concentrazione, favorita anche dalla particolarità del luogo scelto per l’evento: il Centro Turistico ‘San Colombo’ di Barisciano vicino L’Aquila. La struttura che ha ospitato i seminari è, infatti, un convento Francescano del ‘400 completamente restaurato all’interno del Parco Nazionale dell’Abruzzo, senza altre distrazioni che quelle di un panorama suggestivo e dell’accoglienza informale ma calorosa fornita dai gestori e dal personale Grisby Music dedicato al supporto dell’evento.

Punto di forza dell’esperienza dal punto di vista didattico è stato indubbiamente il potersi avvalere per le lezioni del sig. Mauricio ‘Magu’ Ramirez, direttore del programma educazionale di Meyer Sound, puntualmente tradotto da Giovanni Bugari e Luigi Locorotondo, product specialist di Grisby Music per l’area Live Audio.
La grande preparazione di Mauricio, la sua disponibilità ad interagire con l’uditorio ed una tutta particolare comunicativa, affinata in decine di seminari in tutto il mondo, hanno trasformato il grande impegno richiesto agli studenti in una partecipazione talmente entusiastica che ha fatto protrarre alcune sedute fino a notte inoltrata.

Determinante è stata la possibilità per i partecipanti di approfondire e verficare in concreto tutti i concetti ed assunti teorici grazie alla strumentazione tecnica fornita da Grisby Music che comprendeva il SIM System II (FFT Analyzer), vari modelli di Line Driver ed Equalizzatori Parametrici di Meyer Sound, nonché una esaustiva rappresentanza di loudspeaker self-powered incluso i nuovi sistemi line array M2D ed M1D con relativi subwoofer.

In molte sedute di grande importanza ed efficacia si è rivelato l’uso di MAPP ONLINE il nuovissimo software di predizione acustica di Meyer Sound che ha permesso accuratissime simulazioni e misure dei sistemi virtuali ipotizzati nel corso della didattica.
Tutti gli studenti hanno potuto registrarsi al servizio On-Line e diventare così utenti di questo innovativo strumento di System Design.
I seminari, introdotti dai sigg. Scott Gledhill, international sales manager, e Luke Jenks, European technical support, si sono conclusi con la consegna di un attestato di partecipazione rilasciato da Meyer Sound e Grisby Music a tutti i partecipanti.

Maggiori informazioni: www.grisby.it

Vai alla barra degli strumenti