Martin presenta Xciter

La musica di un locale non avrebbe alcuna personalità se non ci fosse la possibilità delle manipolazioni dal vivo da parte dei DeeJay. Ed allora perché gli effetti luce non possono andare di pari passo?

Da oggi, con il nuovo Xciter della Martin, gli operatori luce hanno a disposizione un strumento per giocare con la luce del loro club in piena libertà, proprio come avrebbero sempre desiderato.
Xciter è il complemento ideale del piatto del giradischi: i suoi pulsanti e cursori agiscono “in presa diretta” e qualsiasi operatore può manipolare lo show-luci, creando istantaneamente effetti spontanei e sincronizzati.

Xciter non rivoluziona solo per il modo di eseguire uno spettacolo con le luci.
La rivoluzione inizia a livello della sua programmazione che, con Xciter, diventa intuitiva e rapida.
Ció perchè Martin è riuscita a ottenere il massimo unendo le soluzioni più moderne della tecnologia con le propria esperienza inesauribile riguardo al controllo degli effetti luce.

Per la sua semplicità ed immediatezza Xciter è dunque la soluzione perfetta per club e discoteche, ma anche le orchestre ed i piccoli tour saranno entusiasti delle sue possibilità.

Controllo Live dell’impianto luci
Lasciatevi andare con spontaneità. Lasciate che le vostre mani giochino con la luce in modo da creare un abbinamento perfetto col ritmo e le emozioni della musica. Xciter vi permette un controllo istanteneo e diretto: pitch, freeze, flash, blackout, master ed altro ancora.
E per ottenere effetti ancora più complessi, potete anche associare qualsiasi effetto o qualsiasi ritardo ad ognuno dei parametri della luce.
Se poi volete un controllo più intuitivo, potete assegnare delle funzioni a vostra scelta ad ognuno dei quattro pulsanti programmabili e personalizzabili: strobo, fumo o altro ancora.
Potete anche assegnare, a ciascuno dei sei fader ed i pulsanti flash, un qualsiasi effetto, una scena o un dimmer, creandovi un accesso diretto per un controllo live durante lo show. Potrete sperimentare il piacere di un controllo immediato al tocco delle vostre dita, ad esempio per aumentare (fino a cinque volte) o per ridurre la velocità del playback usando il pitch-fader.

Xciter è potente:
Xciter controlla fino a 40 proiettori, ciascuno con un massimo di 48 canali (la versione attuale supporta solo 512 canali, ma un semplice upgrade software sarà presto disponibile).
La memoria può contenere 160 cue con ben 4 sequenze che possono essere attivate contemporaneamente. Le sequenze possono essere temporizzate attraverso un clock interno, oppure manualmente o anche via audio e BMP. Durante lo show l’operatore ha un accesso manuale diretto a ben 10 scene override.

Prestazioni addizionali
Ma le possibilità non finiscono qui. Xciter dispone anche di 20 pulsanti per uso generico, a cui l’operatore può assegnare cue oppure proiettori particolari a sua scelta. Le possibilità di giocare liberamente con le luci sono completate da un joy-stick che dà un controllo manuale alle funzioni pan e tilt. Se invece si vogliono programmare proprio queste funzioni, Xciter rende il lavoro più semplice grazie ad effetti di timing e ben 20 preset di pan/tilt. Inoltre è possibile avere accesso diretto alle funzioni dimmer e con un master fader si può controllare l’intensità luminosa generale; il controllo di canali dimmer esterni è immediato e semplice.

Semplice da usare
Usare Xciter è facile come navigare in rete. Il design è ergonomico, l’accesso ai comandi immediato ed intuitivo. Un grande display LCD a luce blu evidenzia chiaramente in tempo reale il menu attivo e consente all’operatore un dialogo continuo con l’unità.
Sopra i fader un altro display evidenzia in ogni fase la funzione attiva di ogni cursore. Una jog-wheel permette di scorrere rapidamente attraverso le pagine della programmazione. Xciter sarà vostro per sempre: un ingresso USB consente di collegarvi direttamente ad un PC, scaricando nuove release, aggiornamenti, nuove librerie di fari.
Potete anche importare o esportare i vostri show luci per faciltarne l’editing o per un sicuro back-up.

Info: www.martin.it

Vai alla barra degli strumenti