Pioneer DVJ-X1

Il lancio di Pioneer DVJ-X1 porta il futuro della professione di DJ e dell’intrattenimento audio-video più vicino. Arriverà infatti DVJ-X1, unità estremamente potente che consente la riproduzione e manipolazione sincronizzata di audio e video digitale come mai era stato possibile fare fino ad ora.

Viene così aperta la strada a una nuova generazione di professionisti dello spettacolo: i DVJ.
Questa nuova generazione di artisti potrà unire la possibilità di elaborare l’audio come già fanno i DJ aggiungendo le skill “video” tipiche dei VJ, creando così un nuovo e originale modo di fare intrattenimento.

Pioneer, che ha già significativamente cambiato la vita dei DJ promuovendo il passaggio dal vinile al CD diventando una delle aziende leader del settore, si prepara ad accompagnare l’industria dell’intrattenimento in una nuova era dove i DJ in grado di operare sia con l’audio che con il video potranno aggiungere contributi visivi alle loro esibizioni live. Il rivoluzionario DVJ-X1 non solo rappresenta una formidabile forma di espressione della creatività, ma realizza un innovativo format di intrattenimento in discoteche, club e altri locali e rappresenta un nuovo veicolo di presentazione al mercato per le etichette di musica dance.

Il DVJ-X1- il cui design riprende quello del CDJ-1000MK2- unisce alla ormai celebre “manopola Jog” dei CDJ la flessibilità del DVD. Ma ciò che è ancora più sorprendente è che il DVJ-X1 ha le stesse funzionalità del CDJ, alle quali unisce la possibilità di riprodurre anche i DVD. Questo significa che i DJ in grado di lavorare su CDJ non avranno nessun problema nemmeno con il DVJ.

La caratteristica più importante e interessante di questo innovativo prodotto è proprio la possibilità di manipolare le immagini contenute su un DVD esattamente come si fa con un CDJ con i brani musicali. Quindi, scratch di video in tempo reale, loops e cue mantenendo sempre perfettamente sincronizzati tanto l’audio quanto il video, anche quando si stanno recuperando i punti di pitch o quando si torna indietro su una traccia. Inoltre, grazie al laser più affidabile e avanzato che caratterizza i lettori DVD, si ha una garanzia di qualità di riproduzione di lunga durata. Per finire, il DVJ-X1 funziona con tutti i formati CD e DVD , unendo due mondi- quello dell’audio e del video- un tempo separati.

Per stupire ulteriormente gli appassionati di queste tecnologie, Pioneer è in grado di pre-annunciare l’arrivo di un mixer con il quale sarà possibile operare collegando 2 DVJ contemporaneamente. Sarà così possibile usare audio e video da due sorgenti separate e effettuare scratch al momento, così come i DJ già possono fare oggi quando creano dei mix audio dal vivo.

Il DVJ-X1 possiede inoltre una memoria interna e uno slot per memoria di tipo SD, come il CDJ-1000MK2. Sarà così possibile memorizzare punti di cue e di loop, tanto sul lettore che sulla memoria removibile (la card fornita in bundle è in grado di memorizzare fino a 500 punti di cue o loop). Durante la riproduzione, il DVJ è in grado di ricercare, selezionare e mostrare in anteprima i dati AV salvati attraverso un monitor collegato tramite la porta output. Questa unità ha anche un tasto “emergency loop” che facilita ulteriormente le cose: premendo un solo tasto, sarà infatti possibile riprodurre in loop continuato 4 battute, a tempo con il contatore BMP, così da lasciare più tempo al DJ per mixare da una traccia all’altra.

Per sfruttare appieno le potenzialità del DVJ-X1, i DVJ dovranno esibirsi in locali forniti di 1 monitor di anteprima per l’artista e di uno per la visione. Sarà inoltre necessario dotarsi di un mixer video, anche se Pioneer sta mettendo a punto uno switch video che può interfacciarsi con la funzione start fader di molti mixer audio professionali. Le uscite audio del DVJ sono digitali S/PDIF o normali RCA stereo, mentre quelle video sono di tipo BNC component e composito o S-Video e RCA composito. Per la connessione di un monitor di anteprima sono a disposizione le uscite S-Video e RCA composito, le sole altre connessioni sono lo star fader e una BNC sync per lo switch video.

In breve, il DVJ-X1 Pioneer unisce le attuali tecnologie AV in una singola unità che si interfaccia con i software e gli hardware disponibili per proporre una strabiliante nuova forma di intrattenimento. L’unità soddisfa una doppia esigenza: quella attuale dei DJ digitali e della loro “platea” e quella dei DVJ che nasceranno.

Il prodotto sarà disponibile nella primavera 2004 ad un costo indicativo di 4.500,00 euro.

Info: www.pioneer.it

Vai alla barra degli strumenti