Digidesign® ha presentato il software Pro Tools® 6.4, la risposta Digidesign alle esigenze dei professionisti in campo musicale e della post che richiedono maggior flessibilità e soluzioni specifiche per il lavoro in post produzione.
Il software Pro Tools 6.4 offre interessanti nuovi sviluppi sia per sistemi Pro Tools|HD® che Pro Tools LE, su piattaforma Windows® XP e Mac OS® X, con funzionalità potenti per gli utenti Pro Tools|HD che necessitano di strumenti, per il mixing e la post produzione, che migliorino il lavoro in efficienza e qualità.
Il software Pro Tools 6.4 fornisce funzioni di supporto al nuovo ambiente ICON di Digidesign, con la nuovissima superficie D-Control™, ad AVoption™|V10 e a Command|8™, ed introduce funzioni quali Automatic Delay Compensation, TrackPunch (armare e fare il punch ‘al volo’), TrackInput (scelta input per traccia), supporto 23.976 fps, supporto escursione del fader +12 dB, modalità Foley “input mute” e molto altro. All’interno dell’ambiente ICON, Pro Tools 6.4
permette capacità di mixaggio immediato a livelli prima non disponibili.
I clienti Pro Tools|HD possono acquistare l’upgrade da software Pro Tools 5.x o 6.x al prezzo di Listino di Euro 135 (IVA esclusa). Pro Tools 6.4 è presente nelle confezioni dei nuovi sistemi Pro Tools ed è un upgrade gratuito per gli utenti registrati di Pro Tools LE 6.0 o successivo.
Il seguente elenco di funzionalità offre informazioni sui vantaggi offerti agli utenti Pro Tools grazie al nuovo software Pro Tools 6.4:
(disponibile con: HD = Pro Tools|HD; LE = Pro Tools LE)
· Automatic Delay Compensation (HD) — Pro Tools ora compensa automaticamente i delay intrinseci causati dalla latenza plug-in, dall’uso dei bus e dal routing all’interno del mixer Pro Tools. Permette agli utenti di sfruttare configurazioni del mixer prima possibili solo con consolle analogiche o con consolle digitali molto più costose dall’ambiente Pro Tools.
· TrackPunch (HD) — premette di usare Pro Tools come registratore sui set di film, piuttosto che solo come strumento di editing e riproduzione. In campo musicale TrackPunch migliora le attuali capacità di QuickPunch in registrazione permettendo agli utenti di armare le tracce al volo. Ed i tecnici possono eseguire il punch in ed out delle tracce usando tasti di
registrazione per ciascuna traccia, invece di un comando globale. Insieme a TrackInput, TrackPunch permette di lavorare con modalità simili a quelle tradizionalmente usate con registratori a nastro multitraccia.
· TrackInput (HD) — permette il passaggio su ciascuna traccia tra la sorgente di input e la riproduzione da disco.
· supporto 23.976 fps (HD, LE con opzione DV Toolkit) — permette a chi lavora in post produzione con video ad alta definizione di usare di usare una nuova frame rate specifica del mezzo, facilitando le operazioni di sincronizzazione. Pro Tools ora offre il recall completo di tutti i parametri di editing, processing, mixing della consolle e di controllo macchina, lavorando con le nuove frame rate di 24 e 23.976 necessarie nella produzione video ad alta definizione.
· Guadagno del fader +12 dB (sopra lo 0 dBfs) (HD, LE) — offre agli utenti maggiore escursione durante il mixing, rispetto al precedente +6 dB (sopra lo 0 dBfs); in modo particolare è utile quando si devono bilanciare registrazioni fatte a livelli inferiori. Con il nuovo taper sopra lo 0 dB, hanno inoltre un aspetto classico da consolle.
· RecordLock (HD) — possibilità di importare audio con time code discontinuo (“broken”) e significa che l’assistente in studio non deve più ri-armare Pro Tools continuamente quando si importano take differenti dai girati di un film. Questo inoltre previene dal non registrare e perdere dei take durante le riprese, dove il time code è distribuito ed inizia e finisce tra i take.
· Menù gerarchici dei plug-in, plug-in organizzati per categoria (HD, LE) — minimizza i temi di ricerca del plug-in voluto.
· Track Position Numbers (HD, LE) — assegna ad ogni traccia un numero sequenziale fisso, permettendo agli operatori di organizzare meglio le loro sessioni e di localizzare velocemente una traccia sia sull’interfaccia grafica che sulla superficie di controllo.
· Miglioramenti Feet+Frames (HD, LE) — permette ai clienti che lavorano con i film di impostare il punto “zero feet+frames” ovunque nella sessione e, con rate multiple di feet+frame, permette alla timeline di rimanere in sincro al variare del lavoro. (LE: si necessita DV Toolkit)
· Migliore indicazione del clipping (HD) — il clipping di un plug-in è ora visualizzato su DControl e graficamente sull’etichetta della mandata, permettendo così la facile diagnostica di problemi, durante in mixing, riguardanti il guadagno ed i livelli. Inoltre un nuovo comando, “clear clip” ed e la nuova preferenza “clip hold” offrono miglioramenti di visualizzazione aggiuntivi.
· Foley Record Mute (HD) — mette in mute l’input di registrazione a seguito di “stop” e previene da registrare rumori forti non voluti.
· Oltre a varie nuove funzioni il software Pro Tools 6.4 offre supporto per i tre nuovi prodotti Digidesign — ICON con D-Control, Command|8 e AVoption|V10*.
Per maggiori informazioni: www.digidesign.com.
* Avoption|V10 è disponibili solo per sistemi Windows XP. Il supporto per Apple Mac OS X sarà offerto in una prossima release.