Finalmente riusciamo a leggere il “dietro le quinte” della nascita dell’ormai mitico Brutus, e direttamente dalla bocca del suo “maker”…Guglielmo Cicognani! So, here we go!!!
Meeting Donato Begotti
Quasi un anno fa, durante una fiera, il mio Responsabile Mkg mi dice con aria di amichevole sfida: “Ora ti rovino! Ti porto qui il chitarrista più esigente che io conosca. Caro mio, se lo riesci a soddisfare, sei un grande!” Accetto divertito la sfida, e aspetto questo personaggio misterioso. Dopo un po’ arriva bel bello Donato Begotti. Pimpante e con aria divertita.
Chiede: “E’ questo l’ampli in questione?” e inserisce il jack nella mia Dragon Screamer. Non passano più di 5 minuti che dice: “Ok, spegni pure.” Si volta verso di me e dice “Complimenti, questo è un ampli della Madonna!”. Io, “Come fai a dirlo? Praticamente non l’hai neanche provato!”. “Invece si!” E in un attimo mi illustra una serie di test che riconosco da quei cinque minuti. “Ecco vedi, se faccio così e l’ampli risponde così, significa che…”. E così via. Insomma aveva scovato – dimostrandomele – le mie principali “logiche costruttive”, in cinque minuti di prova. Dopo due chiacchere, ho scoperto che condividevamo gli stessi gusti. Plexi, alto Fattore Dinamico, tagli di Equalizzazione ecc… Da queste premesse è nata la nostra collaborazione.
Making “Brutus”
Solo che da quel giorno sono iniziati i miei rompicapo! Ora capisco “l’aria di amichevole sfida” del mio Responsabile Mkg (che lo conosce da 15 anni!). Non avevo mai incontrato un “pignolo quanto me” ed ora so cosa significa lavorarci insieme. Ti chiama anche di notte se qualcosa non gli va. Oppure la domenica mattina per proporti di “allargare la campana dei treble” e cose simili. Sa quello che dice e spesso, anche se gli strumenti di laboratorio gli danno torto, le orecchie gli danno ragione. Le notti, già troppo corte per portare a termine tutte le cose che avevo per la testa, si sono fatte ancor più brevi per i mille quesiti che mi poneva ogni giorno. Tipica scena: “Ciao Guru (per Donato, io sono “il Guru delle valvole”), cosa ne pensi se facciamo un test con… “. (ed io sapevo già che avrei passato un’altra notte in bianco). Per diversi mesi, sono andato a letto alle 6 del mattino con il saldatore in una mano e le stampe del cad nell’altra! Finalmente dopo un estenuante processo, durato circa 8 mesi, siamo arrivati al Disma. Li, io e quel simpatico PeterPan vestito di arancio, abbiamo presentato BRUTUS e la sua ISOBOX. Credo di poter dire sinceramente che ce l’abbiamo messa tutta.
Cos’è “Brutus”?
Il BRUTUS non è solo un Ampli ed un ISOBOX, è il risultato di una filosofia: portarsi i grandi suoni, nei piccoli spazi, ad un volume gestibile. Di solito, avviene il contrario, cioè il chitarrista compone il miglior set up possibile, per dedicarlo all’utilizzo dal vivo. In casa, invece, studia o registra con strumenti meno importanti. Con questo sistema, invece, si portano i suoni “da palcoscenico” in casa propria, nelle registrazioni, o negli spazi dove la potenza di 11 watt può essere di supporto, tipo una sala prove (questo dipende dal gain utilizzato nei suoni puliti).
Mi auguro, con tutto il cuore, che siate Voi a dirci se abbiamo fatto un bel lavoro assieme!
Con affetto
Guglielmo Cicognani
www.cicognani.com