Korg ha annunciato l’inizio delle consegne del nuovo Triton Extreme. La nuova workstations Korg presenta tutte le carattertistiche che hanno reso popolare la prima versione, insieme a nuovi suoni e a diversi miglioramenti.
Il Triton Extreme presenta una wave ROM generosa di 160 MB, campionata a 48 kHz. Viene offerta una vasta scelta di nuovi campioni, tra cui chitarre acustiche ed elettriche, legni ed ottoni (completi di vibrato naturale), organi, cori ed un nuovo pianoforte a coda da concerto. Sono inoltre inclusi interi sample sets desunti dalle expansion boards Trance Attack, Orchestral Collection e Vintage Archives, oltre al meglio dei set Dance Extreme, Studio Essentials e Pianos/Classic Keyboards Collections, insieme alla ROM completa del Triton Studio.
Korg ha creato 1,344 programmi, 50 drum kits e 1,280 combinations, ciascuna formata fino da otto Programs, splittati, messi in layer, in zone e con diversi velocity-switch lungo la tastiera. In aggiunta, i preset General MIDI Level 2 contengono 256 programs e nove drum kits.
Il doppio generatore di suoni permette di ottenere una polifonia massima di 120 note. Nel sistema di sintesi di Korg, denominato Hyper Integrated synthesis system, ogni oscillatore viene processato da un filtro multimodo e da generatori di inviluppo multipli, così da ottenere suoni accurati e ben definiti. I due LFO on board offrono 21 forme d’onda e possono essere sincronizzati all’arpeggiatore interno, al sequencer o ad apparecchiature MIDI esterne. Sono disponibili 42 fonti di modulazione e 51 destinazioni distinte, oltre al già citato doppio arpeggiatore polifonico fornito di 489 pattern pre-caricati.
Uno dei nuovi plus del Triton Extreme è la presenza di una valvola 12AU7 dual-triode — il primo caso in uno strumento a tastiera. La circuiteria Korg Valve Force™ può essere utilizzata come effetto insert, o può essere applicata agli output finali.
Oltre ad offrire una potente sezione di sintesi, il Triton Extreme è anche un campionatore a 16-bit a 48 kHz. Presenta il sistema esclusivo di Korg Open Sampling system, che permette un accesso diretto alle funzioni di campionamento dai modi Program, Combination o Sequencing oltre, ovviamente, al modo Sampling. Il Triton Extreme è compatibile con i formati .WAV, AIFF, AKAI S1000/3000 e con il formato proprietario di Korg.
Gli utenti possono anche campionare o ricampionare direttamente su CompactFlash, e registrare intere canzoni su un masterizzatore CD esterno tramita la porta USB A (utilizzabile anche per collegare altre memorie di massa come hard drives e Flash drives USB portatili). La Porta USB B garantisce l’accesso allo slot CompactFlash da parte di un computer, così da potere condividere facilmente i files.
Il Triton Extreme è disponibile con 61 e 76 tasti sensibili alla velocity e all aftertouch, e in una versione ad 88 tasti basati sulla tecnologia priprietaria Korg “exclusive RH2 keybed” che aggiunge l’ormai nota “hammer action”. E’ infine possibile aggiungere sei voci di DSP synthesis/modeling (come nel mitico Korg Z1) tramite la expansion board opzionale EXB-MOSS.
Per ulteriori informazioni: www.korg.com