Doppio appuntamento il 5 e il 6 giugno con Musica, Sport e Solidarietà
Gran finale Avis Sabato 5 giugno in Piazza del Popolo a Faenza con
le band finaliste, Bugo, i premiati, vino e ciambella e tante associazioni
Festa finale la domenica 6 giugno alla Piscina Comunale per i dieci anni di Emergency.
E’ arrivata alla conclusione la nuova edizione di Faenza Rock, grazie anche al “patto di sangue” sancito quest’anno con l’AVIS di Faenza, per sensibilizzare i piu’ giovani verso la donazione del sangue.
La manifestazione si chiuderà il Sabato 5 giugno dalle ore 20.30 in Piazza del Popolo con le band finaliste e ospiti come Bugo, che presenta il suo nuovo doppio cd “Golia & Melchiorre” , oltre ad altri ospiti come le band vincenti del Pavone d’Oro, Cover Fest e il Gruppo di Ballo Pin Up, oltre a tutte le band selezionate: Mc Enroe di Faenza, vincitori della prima selezione a Cervia, Ear di Faenza e Stepharel di Ravenna vincitori pari merito del primo appuntamento a Faenza e Deus Funk di Faenza, vincitori della seconda selezione faentina, e i vincitori dell’ultima selezione a Bagnacavallo che sono i Re Nudo. A questi si aggiungono i Garage Diva , intesta ai voti di rpeferenza del pubblico. Tra gli ospiti anche i Romagna Funk, band faentina emergente tra le piu’ interessanti del giovane panorama locale.
Nella stessa serata – che vedrà la presenza di stand di associazioni e stand mangerecci con ciambella dolciumi e vino e altre prelibatezze si premieranno con l’Assessore allo Sport e Giovani Claudio Ronchini i personaggi “Una Vita di Musica”, riconoscimento ultradecennale che ha permesso ai personaggi piu’ noti della musica faentina di ottenere un riconoscimento e che quest’anno andrà al mitico batterista Giannantonio “Gianna” Lassi presente a Faenza Rock fin dalla prima edizione del 1986 con numerosissime band e ai mitici Doctor Doom attivi in città e in Italia anche loro fin dal primo anno di Faenza Rock – e “Azienda per i Giovani” che l’anno scorso vide distinguersi la Concessionaria Ghetti e che quest’anno vedreà premiato l’azienda della new-economy faentina Diennea di Maurizio Fionda mentre come “Associazione per i Giovani” che premio’ lo scorso anno Emergency riceveranno un riconoscimento l’Avis Cicloturistica per il suo impegno verso i giovani ciclisti dimostrato durante le ultime iniziaative legate alla gara ciclistica Coppa Coppi-Bartali, oramai di casa a Faenza, e la Croce Rossa Italiana di Faenza che con il signor Olivelli è sempre impegnata in un’attività verso i giovani a favore della sicurezza stradale e che per l’occasione presenta una nuova Campagna per la Prevenzione Stradale a favore dei Giovani.
Per finire, domenica 6 giugno dalle 18.30 alla Piscina Comunale di Faenza “Sportboom! Grande Festa Fratelli d’Italia dedicata a Nando Martellini in occasione della Giornata Nazionale dello Sport. Per l’occasione si festeggeranno i compleanni dei 10 anni di Emergency e del primo anno di Pipinè. Si parte con l’animazione per bambini di Daniele Scarazzati della Biblioteca Comunale di Castel Bolognese con lo spettacolo Il Baule dei Suoni per proseguire con l’incontro sportivo Ristoratori contro Produttori di vino faentini con aperitivo e degustazione per tutti. Ci saranno interventi di rappresentanti di Emergency e in contemporanea si terrà la Festa dello Sport con il Nuoto Club e la selezione di Blues Band per il Ravenna Blues Festival alla presenza di Michele Minisci.
La festa proseguirà fino alle ore 23 circa accompagnata dalle musiche anni ’80 e ’90 del dj Cater e tante altre iniziative. Tra queste si segnala la Casa della Musica in Blues per il Ravenna Blues Festival. Una sfida tra blues band, alla quale hanno già aderito Jazz Quartet, Rollin’ and Tumblin’ Band, Mio Figlio e i Suoi Amici, Stillwaters, Tom Nose e altre band. Le iscrizioni sono aperte a tutte le blues band che vogliono partecipare. Chi vince suonerà il 22 luglio al festival nazionale Ravenna Blues Festival organizzato dal Naima Club.
Faenza Rock è organizzato dalla Casa della Musica con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e Assessorato al Turismo del Comune di Faenza in collaborazione con i Martedì d’Estate e con la partner ship dell’Avis.
Tra gli altri partner fondamentali della manifestazione -a sostegno della musica giovanile faentina – meritano di essere segnalati la Banca di Credito Cooperativo, Casa del Disco, Coop. In Cammino, Astrea, Gemos, Romagna Giochi e Ghetti Concessionaria, mentre tra i premi per le band vincitrici da segnalare un monte ore di sale prove messo a disposizione da ConfCooperative.
Info:
Casa della Musica
Tel. e Fax. 0546.24647
Tel 0546 646012
[email protected]