Strumenti di speranza

Una delegazione di Salva la Musica si è affiancata in questi giorni ai Pooh e a Rock No War per consegnare un container di strumenti musicali in Nicaragua. E per costruire con la musica un futuro più… armonioso.

La musica, come è noto, è un linguaggio universale, conosciuto in tutto il mondo e capace di schiudere grandi prospettive anche nei contesti più difficili. Attraverso la musica si può costruire una società migliore, perché la musica porta speranza, unisce le persone e aiuta a lavorare seguendo un progetto.

È per questo che Salva la Musica, insieme ai Pooh e a Rock No War, ha aderito al progetto “Betania 2004” che ha portato alla realizzazione di un una scuola di musica per i bambini della Missione Betania, in Nicaragua promossa ed ideata da Padre Marco Dessi circa 30 anni fa. Il “Conservatorio di Musica” completa il progetto che si fonda sulla solidarietà verso bambini e ragazzi svantaggiati con diverse strutture di assistenza e formazione (www.chinandega2001.org.ni).

In questi giorni Il presidente di Dismamusica Antonio Monzino jr. e Manuela Monzino si sono uniti alla “carovana” dei Pooh e di Rock No War per portare in Nicaragua un container carico di… strumenti musicali.
Gli strumenti, che sono stati donati espressamente per la scuola di musica della missione, offriranno ai ragazzi ospiti della missione (oltre 1000) un’importante occasione per sottrarsi alla vita della strada, e per costruire quindi un futuro con aspettative di vita migliori.

Vai alla barra degli strumenti