Rinasce un mito…

D-50 è uno di quei nomi che, come MiniMoog, JP8 o DX7, sono rimasti impressi nel cuore dei tastieristi (compreso il sottoscritto…). Il Roland D-50 ha segnato una delle più importanti evoluzioni nel campo dei sintetizzatori, grazie alla sintesi Lineare Aritmetica che utilizzava suoni campionati (generalmente “attacchi”) da affiancare ad un “corpo” sintetizzato.

Questa soluzione ha permesso di ottenere un grado di realismo e flessibiltà straordinario per l’epoca (stiamo parlando di quasi vent’anni fa…) e ha dato vita a suoni mitici come il preset “Fantasia”, utilizzato praticamente in tutte le produzioni musicali del decennio seguente l’uscita del D-50 o lo stupendo “Cathedral Organ”, che ancora oggi fa la sua figura.

Oggi Roland ci permette di tornare indietro negli anni e di riassaporare le sonorità che ci hanno tanto meravigliato da ragazzini grazie alla VC-1, una PC card della serie V-Card che consente al V-Synth o al VariOS di essere trasformati nel leggendario D-50.

L’installazione è semplicissima: basta inserire la Card nello slot del V-Synth o del VariOS ed immediatamente ecco a disposizione il D-50 con le sue patch originali e la possibilità di totale programmazione proprio come se avessimo a disposizione l’originale.

Non si tratta di un’emulazione, il V-Synth o il VariOS verranno riconosciuti come un D-50 anche da altre periferiche (computer/editor ecc..) consentendo di ricaricare via midi le migliaia di patches che sono ancora disponibili per questo storico synth Roland.

Un vero e proprio “must have” per i nostalgici!

Alessandro Panella
ZioMusic.it

Per ulteriori informazioni: www.roland.it

Vai alla barra degli strumenti