Dopo il notevole successo tributato alla sua collezione di chitarre, Greg Bennett, introduce alcuni nuovi modelli che faranno la gioia di altri chitarristi.
Queste chitarre, come tutte quelle che compongono la serie, sono dotate di notevoli caratteristiche, ottime finiture e prezzi incredibili. I nuovi modelli sono due arch top, in edizione limitata, con tremolo Bigsby originale (RL4 LTD e JZ2 LTD PW), sei solid body, dal gusto classico a quello più metal (AV7, CD2, CD3, MH2, MB2, TR3) e due acustiche (D1 e D11CE): tutti strumenti di qualità che qualsiasi musicista sarebbe orgoglioso di possedere e suonare.
Chitarra Elettrica AV7
La AV7 è una elettrica solid body arch–top della Serie AVION. Quando i migliori liutai degli anni ’50 crearono la prima chitarra elettrica solid body, cercarono di imitare l’aspetto delle belle chitarre arch top e riuscirono a realizzare un tipo di chitarra che non solo ha resistito nel tempo, ma è diventato un riferimento, perché il progetto di base è veramente notevole ed ha permesso ai suonatori di Blues, Rock, e Heavy Metal di fare cose incredibili.
Le chitarre della Serie AVION oltre a rendere omaggio al progetto originale, forniscono caratteristiche esclusive sia dal punto di vista del look che delle prestazioni.
Molti chitarristi amano la forma di una chitarra solid body arch top, ma non sanno gli incredibili benefici che fornisce. Il top arcuato incrementa la massa e la rigidezza del corpo sotto il ponte, in modo che non venga sottratta energia alle corde. Questo aumenta leggermente il peso e notevolmente l’attacco ed il sustain.
L’attacco del manico con la singola spalla mancante crea una robusta connessione fra il corpo ed il manico e prestazioni ottimali delle corde.
La paletta compatta, utilizzata su tutti i modelli della serie, caratterizza ed identifica la serie. Una paletta compatta, oltre a ridurre il peso del manico e migliorare la maneggevolezza generale della chitarra, offre molti altri benefici. Più grande è la paletta maggiori sono le possibilità che entri in risonanza ed estragga energia dalle corde; una superficie ridotta della paletta aiuta ad eliminare l’assorbimento di energia.
Le dimensioni contenute permettono anche di accorciare il percorso delle corde dal capotasto alle chiavette, incrementando la pressione sul capotasto e di conseguenza l’attacco ed il sustain. Anche l’inclinazione all’indietro della paletta aiuta ad incrementare questa pressione sul capotasto, migliorando ulteriormente le prestazioni. La posizione delle chiavi permette di avere un percorso lineare delle corde, dal capotasto alle tuning machine, che previene l’uscita delle corde dal capotasto quando si accorda la chitarra o quando si usa il vibrato.
Caratteristiche
* Corpo in mogano
* Top intagliato
* Manico in mogano incollato
* Tastiera in palissandro
* Meccaniche Grover dorate
* Stop tailpiece e ponte dorati
* Pick Up HH Duncan design
* Volume, 2 toni, commutatore a 3 posizioni
Per una descrizione degli altri modelli: