Questo anno ricorre il 60° della liberazione dell’Italia da un lungo periodo di buio nazifascista ed in preparazione di questo evento il MEI sta organizzando delle serate che prenderanno inizio con questa del 17 al Fuoriorario e si protrarranno sino al culmine del 25 Aprile 2005. Nell’occasione il MEI sara’ interamente dedicato al tema della resistenza, resistenza che ora piu’ che mai è di attualita’ visto la comune situazione mondiale.
Il MEI Insieme al Fuoriorario è lieta di presentare una serata insieme a Marino e Sandro Severini, certamente conoscerte la loro Band con cui da piu’ di 20 anni portano avanti il mito Clashiano e le storie d’italia, quelle storie che hanno caratterizzato i loro testi e le loro vite stesse sino a rendercele vive in ogni contesto essi stessi sono presenti. Persone, situazioni, viaggi, la loro stessa vita ed esperienze, attraverso un lungo percorso che li vede instancabili nomadi, in un peregrinare continuo in luoghi dove ogni giorno si resiste.
In questa serata si parlera’ del loro Libro “Banditi senza Tempo” edito da Selene edizioni nella collana “Distorsioni” ma anche dei loro nuovi progetti e naturalmente sara’ una occasione per stare insieme a loro ed insieme cantare in acustico qualche canzone del loro repertorio perché se non lo sapete, come diceva Sam Shepard “Il R’n’R è piu’ Rivoluzionario della Rivoluzione” Ci vediamo il 17 Novembre al Fuoriorario insieme a Marino e Sandro Severini ovvero i Banditi senza tempo. Durante la serata sara’ omaggiati qualche biglietto di ingresso al MEI 2004 Che si terra’ a Faenza dal 26 (anteprima insieme a Roy Paci) 27 e 28 Novembre.
Info sul sito www.audiocoop.it