Chitarra “Hand Made” LL36

Realizzate a mano dai migliori liutai, queste chitarre sono creature uniche. La loro preziosità è data dalla scelta dei materiali, dalle tecniche artigianali, dalla finitura, dalla qualità e dal suono.

Nuovo design del bracing
Le chitarre della serie L sono caratterizzate da un bracing con design del tutto nuovo che produce un suono corposo e ben centrato. I modelli #36 e #26 hanno inoltre un bracing quadrato che collega la parte del bracing posta più vicino alla buca del top con la parte controlaterale posta sul fondo. Questo accorgimento permette di trasmettere più rapidamente la vibrazione delle corde al fondo conferendo così una miglior risposta dei bassi a tutto lo strumento, tanto da essere ben avvertita anche da chi suona.

Scelta del corpo
Non importa che tipo di design del corpo scegliate: una corposa LL dreadnought, una piccola LS o una LJ da auditorium, la scelta è lasciata all’utente. Ciò che conta è che ognuno di questi stili permette di avere uno strumento che si adatta alle più disparate esigenze in termini di suono, stile e affidabilità.

Cutaway
Il cutaway “Venetian” permette di accedere facilmente ai fret più alti e conferisce un particolare tocco estetico a questi ottimi strumenti.

Chiavi
Le chiavi in ottone stile vintage delle chitarre #26 conferiscono un aspetto classico.

Ponte
I ponti delle chitarre della nuova serie L offrono prestazioni migliori rispetto ai predecessori in modo da ottenere un suono di qualità più elevata. Il design del ponte è caratterizzato da profili delicati e poco ingombranti in modo da mantenere libera la superficie dove si suona.

Manico a cinque strati
I manico a cinque strati dei modelli #36 e #26 è ricavato da un unico blocco fatto di due strati di legno padauk – un legno estremamente duro utilizzato per le marimba – pressati fra tre strati di mogano. Questo materiale dà vita ad un manico eccezionalmente resistente e stabile. I modelli #16 e #6 utilizzano un materiale simile, costituito da uno strato di palissandro in mezzo a due strati di mogano.

Vai alla barra degli strumenti