Nuovi investimenti Proel

L’azienda tecnologica specializzata nell’elettronica musicale ha chiesto il frazionamento del lotto assegnatole dal Comune di Nereto nel 2002, pari inizialmente a circa 28mila metri quadrati.

Ne saranno sufficienti 17mila secondo il piano d’investimento del gruppo, che potrebbe portare a Nereto, nella zona industriale di via Vibrata, un pezzo della catena di montaggio o semplicemente un centro di deposito e stoccaggio merci.

La Proel non ha ancora deciso come meglio mettere a frutto il futuro stabilimento neretese. L’unica certezza per il momento è il dimezzamento del lotto.

Gli 11mila metri quadrati residui saranno assegnati dal Comune a qualcuno dei numerosi altri richiedenti le aree, risultate insufficienti rispetto alla domanda. La società, che sul mercato nazionale e mondiale naviga con il vento in poppa, ha in animo un sostanziale ampliamento della sede amministrativa e produttiva di via Ruenia a Sant’Omero.

Già la passata amministrazione civica si era attivata per consentire alla Proel di crescere ed espandersi, ora la giunta Fucilitti sta concludendo le pratiche. «L’amministrazione farà tutto ciò che è nelle sue possibilità per agevolare le richieste della Proel», spiegano gli assessori ai lavori pubblici e all’urbanistica Franco De Ascaniis e Paolo Florà, che aggiungono: «Vogliamo che la sede principale della Spa resti sul nostro territorio non solo per quello che l’azienda rappresenta nel panorama produttivo, ma per i livelli occupazionali che potrà garantire con il piano di espansione e l’assoluta garanzia della tutela ambientale».

Per ulteriori informazioni: www.proelgroup.com

Vai alla barra degli strumenti