In un mondo in cui le “riproposte/riproduzioni” abbondano in numero e in complessità, il nuovo synth virtuale di Applied Acoustics Systems, Ultra Analog, si presenta come un sintetizzatore potente, di facile utilizzo e molto versatile.
Ultra Analog offre 32 voci di polifonia e presenta un percorso di segnale molto flessibile, caratterizzato da due oscillatori “alias free” che possono produrre forme d’onda standard, agire da sub oscillatori, effettuare hard sync, e dotati di pitch envelope integrati. Due filtri multimodo con distorsore fungono da strumenti di modellazione sonora. Infine, l’utente può utilizzare diverse fonti di modulazione, tra cui due LFO sincronizzabili, quattro generatori di inviluppo ADSR, loopabili e sensibili alla velocity, nonchè un effetto vibrato.
Finalmente si suona
L’ottima libreria di preset è stata creata da professionisti affermati ed offre l’intera gamma di sonorità che ci si aspetta di trovare in un buon sintetizzatore analogico. Il comodo browser integrato e l’interfaccia ergonomica permettono di selezionare ed editare con estrema facilità i suoni. inoltre, il browser permette di assegnare liberamente i preset a diverse categorie definibili dall’utente.
Live in studio o live sul palco
Pensato sia per la vita in studio che sul palco, Ultra Analog presenta funzioni di portamento e legato; inoltre, dispone di una funzione “MIDI Learn” utilizzabile con MIDI maps, nella definizione del range dei parametri , per creare tabelle di MIDI program change e per i sistemi di automazione. Completano la dotazione, un arpeggiatore a pattern programmabile dall’utente e un’unità effetti master capace di produrre chorus, delay e reverberi.
Specifiche
Sintetizzatore analogico virtuale con 32 voci di polifonia
Totalmente basato sul physical modeling
Calcolo dei suoni in tempo reale – non sono utilizzati campionamenti
processing interno a 32bit in virgola mobile
Audio bit-depth e sample rates fino a 24bit/192kHz
Registratore audio integrato
Browser e funzione locate integrati
Funzioni Import/Export
Undo/redo illimitati
Possibilità di operare in modalità standalone
Supporto dei formati plugin standard
Pieno supporto di hardware audio e MIDI
Possibilità di operare su più porte MIDI simultaneamente
Supporto di automazione MIDI e program change
Mappe MIDI definibili dall’utente tramite funzione MIDI Learn
Inizializzazione dei moduli e bypass
Effetti master integrati: chorus, delay e reverb
Sincronizzazione MIDI Clock, tap e host tempo
Allocazione dinamica delle voci e protezione da surriscaldamento della CPU
Prezzo e disponibilità
Ultra Analog costa $249US e sarà disponibile dalla fine di Ottobre 2004.
Requisiti di sistema
Windows 98SE, ME, 2000, XP – Pentium III 800MHz – 128MB RAM – ASIO, MME – VST, DXi
Mac OS 10.2 and higher – G4 733MHz – 256MB RAM – CoreAudio – VST, AU, RTAS
Per ulteriori informazioni: www.applied-acoustics.com