Anche Mozart copiava…

Anche Mozart Copiava: al MEI 2004 il nuovo libro di Michele Bovi Domenica 28 novembre a Faenza MEI 2004 – VIII edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti- presentazione del libro “Anche Mozart copiava” – Cover, somiglianze, plagi, cloni di Michele Bovi con la prefazione critica di Aldo Grasso, la riduzione comica di Gene Gnocchi e il manifesto del plagenio di Pasquale Panella Auditorium Edizioni La storia della musica leggera italiana narrata attraverso un’ottica speciale ed originale – quella delle somiglianze fra brani – da direttori d’orchestra, compositori, autori, cantanti e giuristi.

Ennio Morricone: “La musica orecchiabile, proprio perché tale, assomiglia a qualche cosa già scritta, già proposta alla gente. Se non fosse stata udita non avrebbe successo. Se un autore vuole davvero creare qualcosa di originale deve attingere a parametri inadatti alla musica leggera il cui prodotto e’ una canzonetta, a volte dilettantesca, a volte infantile, sempre destinata ad un successo stagionale. La mia posizione morale e musicale e’ che chi ha coscienza di questa professione, pertanto della orecchiabilità forzata di queste canzoni che hanno vita breve, dovrebbe astenersi dal fare cause e controcause per plagi indimostrabili e disturbare i giudici per queste cose”.

Il criterio strutturale del libro è riassunto nell’asserto di Morricone: una straordinaria rassegna di somiglianze fra brani del passato e del presente illustrata oggettivamente, alla ricerca di una soluzione che consenta agli autori di muoversi più agevolmente su un terreno da molti anni minato dall’esaurimento delle combinazioni melodiche, armoniche e ritmiche. Con gli interventi dei direttori d’orchestra Stelvio Cipriani, Girolamo De Simone, Mariano Detto, Giorgio Gaslini, Ennio Morricone, Nicola Piovani, Vince Tempera; – degli autori Sergio Bardotti, Miki Del Prete , Paolo Dossena, Franco Migliacci, Mogol, Dino Verde; – di oltre 50 artisti e compositori: da Enrico Ruggeri a Gino Paoli, da Sergio Endrigo a Bruno Lauzi, da Ricky Gianco a Gene Pitney; – dei giuristi Giorgio Assumma e Paolo Auteri.

L’autore Michele Bovi è il primo giornalista italiano ad aver affrontato le tematiche del diritto d’autore e del plagio musicale attraverso una considerevole serie di dossier televisivi del Tg2, programmi d’approfondimento musicale su Raidue, saggi ed articoli apparsi in diverse pubblicazioni italiane e straniere. Ha studiato contrabbasso e clarinetto. Ha suonato il sax tenore e il sax baritono in formazioni pop di fine anni ’60: le Pecore Nere, i Baronetti, i Boa Boa di Pierfranco Colonna e il gruppo di Maria Luigia del Clan Celentano. Attualmente è capostruttura per l’intrattenimento di Raidue.

Vai alla barra degli strumenti