Il nome “Juno” è rimasto nel cuore di tutti i tastieristi che hanno vissuto la storia e l’evoluzione dei sintetizzatori; tutti abbiamo messo le mani almeno una volta su un Juno 106 o un Alpha Juno 2, ne abbiamo assaporato la sonorità calda ed “intrigante” o abbiamo smanettato con i controlli per programmare le nostre patch. Finalmente, Roland ci ripropone un sint che porta questo nome leggendario.
Juno-D è un sintetizzatore dotato di centinaia di suoni pronti all’uso, un potente multieffetto, controlli in tempo reale e utility per la creazione e composizione di groove musicali di grande impatto sonoro. La tastiera a 61 tasti offre caratteristiche di qualità molto elevata non presenti prima d’ora in altri sintetizzatori di questa categoria. La programmazione avanzata dei suoni può essere facilmente effettuata per mezzo dell’editor per MAC/PC che viene fornito con lo strumento.
Caratteristiche
Tastiera a 61 tasti, 64 note di polifonia compatibilità GM2
640 patches, 20 rhythm sets
Organizzazione dei suoni per categorie
Due toni assegnabili ad ogni patch (possibile split o layer)
47 multieffetti, 8 tipi di riverbero, 8 tipi di chorus
Arpeggiatore con 400 frasi/arpeggio template
Funzione Multi Chord per riprodurre un accordo premendo solo una nota
D-Beam controller e manopole per controllo parametri in realtime
Software editor per MAC/PC
Per ulteriori informazioni: www.roland.it