Sono stati presentati i seminari organizzati da Gynmusic, che vedono la presenza di Walter Savelli e Fabrizio Rizzo.
1. Seminario con Walter Savelli, (il mitico tastierista di Claudio Baglioni, nonché grande didatta e autore) dal titolo “La Musica Moderna”.
L’evoluzione della musica popolare dagli anni 50 ai nostri giorni. Il seminario apre una finestra culturale sul mondo della musica moderna e sulle necessità di approfondimento di tale musica, per poter accedere ad una attività professionale in tale ambito. Gli argomenti trattati sono i seguenti:
a) L’evoluzione del pianoforte moderno dagli anni 50 ad oggi
b) Le tecniche di accompagnamento
c) L’evoluzione delle sigle degli accordi dalla loro nascita ad oggi
d) Le nuove tecniche di composizione moderna
e) Le riarmonizzazioni: una nuova esigenza del musicista moderno
f) Arrangiamenti negli anni 2000: utilizzazione di grooves audio e loro elaborazione (utilizzo del computer)
g) Lettura a prima vista di melodia con accompagnamento simultaneo
h) Trascrizione in real-time di una parte armonica (sigle) durante l’esecuzione al pianoforte
Il seminario avrà luogo sabato 19 Febbraio dalle 10.00 alle 17.30.
2. Corso con Fabrizio Rizzo docente certificato Steinberg Educational, dal titolo “Produrre musica con il Computer”. La creazione e produzione musicale dall’home recording alla produzione professionale.
Un percorso che permetterà di costruire il proprio studio di registrazione, e produrre musica professionalmente, attraverso la conoscenza e la consapevolezza degli strumenti audio-informatici e dei software necessari. Gli argomenti trattati nelle giornate formative saranno:
a) Il suono e la percezione uditiva
b) Lo studio di registrazione, tipologie e stili
c) La registrazione, analogica e digitale
d) Il MIDI
e) Una sessione di registrazione
f) Hardware e Software
g) Utilizzo pratico del Software Cubase SX e dei Virtual Instruments
h) La produzione audio e la diffusione
Il seminario avrà luogo il secondo ed il quarto Sabato del mese da Febbraio a Maggio, dalle 15,30 alle 19,30 per un totale di 8 incontri. A tutti i partecipanti viene rilasciato Certificato di frequenza riconosciuto Midiware e Steinberg Educational.
Per informazioni ed iscrizioni: www.gynmusic.it