Yamaha Recording Custom

Sono passati più di 25 anni da quando la Recording Custom Yamaha ha stupito il mondo delle batterie grazie al suo aspetto sorprendente e alla particolare finitura.

La RC è stata la prima serie in cui Yamaha ha utilizzato la propria lunga esperienza nelle finiture lucide, perfezionata attraverso oltre un secolo di produzione di strumenti acustici. La finitura e i blocchetti Hi-tension fanno della RC un nuovo standard nel design e nel look delle batterie professionali.

Quando fece la sua comparsa nella metà degli anni 70, la Recording Custom sorprese il mondo dei batteristi per la sua verniciatura lucida trasparente. L’aspetto e il design della RC erano così sorprendenti che vennero immediatamente copiati dai maggiori produttori di batterie.

I fusti in betulla della RC sono costituiti da 7 strati per le casse e da 6 strati per i tom-tom e garantiscono una proiezione ottimale del suono. I fusti sono prodotti utilizzando il metodo proprietario Air Seal System per cui gli strati di betulla vengono uniti con giunture diagonali sfalsate e uniti tra loro con aria compressa distribuita in modo omogeneo. Questa tecnica assicura che i fusti Yamaha siano solidi e durevoli.

I fusti in betulla producono un suono caldo e rotondo, ideale per gli ambienti ristretti e controllati degli studi di registrazione. La leggendaria RC è infatti una delle batterie più usate in dtudio di registrazione. Il suono controllato viene ulteriormente esaltato dai blocchetti cromati Hi-tension con meccanica di precisione che assicura l’assenza dei rumori di fondo.

Un’altra novità della serie RC sono i supporti dei tom-tom, ideati da Steve Gadd. Questo tipo di supporto è stato inizialmente progettato per i tom-tom da pavimento di Steve, quindi è stato universalmente adottato.

La Recording Custom è stata ulteriormente migliorata grazie all’introduzione del sistema YESS (Yamaha Enhanced Sustain System) che riduce il contatto tra fusto e supporto, aumentando così la risonanza, le dinamiche e il sustain.

Vai alla barra degli strumenti