Sviluppato a partire dalla tecnologia innovativa di Alesis nel campo DSP, l’Ion si presenta come “analog modeling synthesizer” caratterizzato da grande potenza di calcolo, possibilità estese di controllo in real-time, ed ottimo rapporto qualità prezzo.
Basato su un processore che raggiunge i 500 MIPS (500 milioni di istruzioni al secondo), l’Ion offre wave shapes variabili, più sync e sintesi FM. Sono inculsi 16 tipi di filtro, insieme ad due LFO, Sample & Hold, ed un arpeggiatore— tutti sincronizzabili al clock MIDI. L’Ion ha una polifonia di 8 con 3 oscillatori per voce, ed è multitimbrico a 4 partil. E’ inclusa anche una matrice di modulazione, oltre ad un vocoder a 40 bande che non ruba risorse e polifonia al sint.
L’interfaccia utente presenta tre controlli a ruota illuminati e 31 amply controlli rotativi ben spaziati. Le manopole sono potenziometri che ruotano di 360 gradi ed offrono una risoluzione pari a 12 bit, 32 volte la risoluzione di un normale controller MIDI, e tuttavia compatibile con i sequencers più recente tramite NRPNs (Non-Registered Parameter Numbers).
Un display grafico 160×160 fornisce un immediato feedback visivo aul parametro che si sta editando. La tastiera è a 49 tasti sensibili alla velocità; sul pannello posteriore sono alloggiate 4 uscite analogiche e 2 ingressi stereo analogici (tutti bilanciati e con convertitori a 24 bit), 4 insert effetti individuali, uno stereo master multi-FX processor, e la presa dell’alimentatore interno universale.
Per ulteriori informazioni: www.alesis.com