International SaxPrix Rome 2005

Dal 4 all’8 Gennaio 2005 a Roma, presso le sedi dell’Arts Academy e del Conservatorio statale di musica “Santa Cecilia” di Roma, si è svolto il Primo Concorso Internazionale di Sassofono “International Sax Prix Rome 2005”.

Il concorso, organizzato dall’Istituto Europeo di Musica e con la direzione artistica del M° Gabriele Giampaoletti e del M° Davide Polovineo, ha visto la partecipazione di concorrenti provenienti dall’Italia, dalla Francia, dal Canada, dal Giappone e da Taiwan.

Il concorso si è svolto in tre fasi: prova preliminare , prova semifinale, prova finale (con programmi che hanno impegnato i sassofonisti nel solismo strumentale, nella formazione cameristica con il pianoforte, e nei concerti per sassofono e orchestra). La giuria, composta dal presidente di commissione Ada Gentile (compositore-Italia) dal M° Felix Ayo(violinista) dal M° Jean Yves Fourmeau (sassofonista-Francia) dal M° Federico Mondelci (sassofonista-Italia) e dal M° Gaetano Di Bacco (sassofonista-Italia),ha assegnato il primo premio al francese Julien-JeanPierre Marie Bréchet (del Conservatorio di Ginevra), il secondo premio al nipponico Arimura Sumichika (studente al Conservatorio di Parigi) e il terzo premio all’italiano Marco Caruso.

La premiazione, con l’assegnazione delle borse di studio, è avvenuta al Conservatorio Santa Cecilia di Roma sede dove i finalisti del concorso avevano svolto la prova finale del SaxPrix Rome interpretando come solisti i concerti per sassofono e orchestra di Villa Lobos, Glazounov e Ibert con l’orchestra giovanile dell’Istituto Europeo di Musica diretta dal M° Luisella Chiarini.

Vai alla barra degli strumenti