Ableton ha annunciato il lancio mondiale di Operator, un nuovo potente sintetizzatore software progettato per l’utilizzo esclusivo con Live 4, la pluripremiata piattaforma per la produzione musicale in tempo reale della software house teutonica.
Operator permette agli utenti di Ableton Live di aumentare notevolmente la gamma di possibilità creative e di soluzioni per la generazione sonora, consolidando le solide basi di semplicità e immediatezza che da sempre contraddistinguono la filosofia di lavoro degli sviluppatori Ableton.
Nel descrivere il progetto Operator, Robert Henke di Ableton ha dichiarato: “Il nostro obiettivo era quello di creare uno strumento che fosse una valida fonte di ispirazione e che riuscisse a combinare la ricchezza dei suoni di un sintetizzatore hardware con la potenza di un software come Ableton Live. Nello sviluppo dell’integrazione di Operator con Live, abbiamo cercato di fornire agli utenti grandi possibilità con la massima flessibilità: gli inviluppi delle clip, il controllo totale, la latenza a zero, ma la cosa più importante è che Operator ha dei suoni straordinari!”
Semplice da utilizzare, così come Live, Operator ha in dotazione un set di preset molto vari suddivisi per categoria e, ad un livello successivo, due semplici controlli macro “Time” e “Tone” possono essere utilizzati per modificare le caratteristiche globali del suono, potendo gestire le operazioni più complesse mediante un’unica azione. I parametri essenziali del motore di sintesi di Operator sono rappresentati tutti sul pannello frontale ed i musicisti abituati a variare lo spettro sonoro con il massimo dettaglio, potranno utilizzare il display centrale di Operator per accedere agli editor grafici di inviluppo e ad altri controlli avanzati.
Il cuore centrale dell’architettura software di Operator è costituito da quattro oscillatori e da un filtro risonante multimode. Questo tipo di setup consente di utilizzare sia la sintesi sottrattiva che la sintesi a modulazione di frequenza (FM). Insieme ad un’ampia selezione di forme d’onda sinusoidali, che riescono ad emulare fedelmente gli artefatti causati dall’effetto aliasing dei classici sintetizzatori hardware FM, ognuno degli oscillatori di Operator può anche generare delle forme d’onda quadra, triangolare e a dente di sega per una sintesi a tutti gli effetti “virtual analog”. Ogni oscillatore è in grado di inviare direttamente il segnale audio alle uscite o di modulare altri oscillatori. Per consentire ulteriori variazioni del suono, la sezione dei filtri di Operator, l’LFO e l’inviluppo aggiungono la massima flessibilità ed un’ampia gamma di possibilità di modulazione.
In aggiunta, ogni singolo parametro di Operator può essere automatizzato o controllato via MIDI e i parametri possono essere controllati anche anche dagli inviluppi delle clip di Live. Per poter apprendere subito e al meglio le numerose funzioni in dotazione, Operator include una serie di lezioni integrate, complete di schermate ed esempi, che permettono agli utenti di diventare rapidamente operativi a tutti i livelli.
Per la prova o l’eventuale acquisto di Operator, è sufficiente effettuare il download della versione 4.1 di Live dal sito web di Ableton www.ableton.com.
Il codice di attivazione di Operator può essere acquistato direttamente online al costo di 129 Euro.
Per ulteriori informazioni: www.midiware.com