AAS Ultra Analog

Applied Acoustics Systems, la software house canadese che ha sviluppato i VSTi Tassman e Lounge Lizard, ha presentato il nuovo sintetizzatore analogico virtuale Ultra Analog per Mac OS X e Windows.

Basato sul motore di sintesi a modelli fisici che ha reso celebre AAS, Ultra Analog prevede dei moduli di sintesi “alias-free” con una qualità sonora e una dinamica senza precedenti. Il cuore centrale di Ultra Analog è costituito da due potenti oscillatori con forme d’onda standard, sub oscillatori, hard sync e inviluppi di pitch integrati; due filtri multimode con distorsione vengono applicati per modellare al meglio il suono generato. La modulazione si basa su due LFO in sync con quattro generatori di inviluppo e vibrato. Infine, Ultra Analog ha in dotazione anche effetti per il master di qualità assoluta, con delay, chorus e riverbero.

“Il nostro motore di sintesi a modelli fisici è universalmente riconosciuto per la straordinaria qualità e il calore del suono analogico”, ha dichiarato Marc-Pierre Verge, CEO di Applied Acoustics Systems. “Con Ultra Analog, volevamo realizzare un prodotto che non fosse una semplice emulazione di un synth vintage ma che integrasse la nostra tecnologia in un moderno sintetizzatore da usare con la massima versatilità in studio e dal vivo”.

Ultra Analog supporta i protocolli DXi, VST, Audio Units e RTAS, ma può essere utilizzato anche in modalità standalone.

Ultra Analog è disponibile per piattaforma Windows e Mac OS X ed ha un prezzo di listino al pubblico di 225 € (+IVA).

Per ulteriori informazioni: www.midiware.com

Vai alla barra degli strumenti