Ecco a tutti i lettori di ZioMusic un saluto dall’amico Red Ronnie, che ci presenta il quarto DVD mensile Roxy Bar, in uscita in tutta Italia.
Ciao
ti voglio segnalare l’uscita nelle edicole del 4° DVD mensile ROXY BAR. Visto inoltre le numerose richieste per i numeri arretrati, da oggi è possibile ordinarli entrando nel sito www.roxybar.it, dove ci sono anche tutte le informazioni su questo progetto rivoluzionario al quale anche i TG1 e TG2 hanno dedicato un servizio.
Il 4° DVD nasce in un momento doloroso e travagliato, per vari motivi, sia personali che professionali. Questi sentimenti sono in perfetta sintonia col protagonista, Jovanotti. Il suo nuovo CD “Buon sangue”, pubblicato lo stesso giorno di questo DVD, è un disco frutto di un lungo periodo di sofferenze per lui, vinte cercando di ritrovare la fiducia nel proprio cuore. Il tema ricorrente, che esce dai solchi digitali del DVD, gira proprio attorno al cuore. E’ lì che bisogna agire, prima di sognare di cambiare il mondo. In questa era, dove sembra non contino le emozioni ma solo i successi, succedono cose strane. Sono le prime avvisaglie di qualcosa che sta cambiando in maniera molto evidente.
Mai prima d’ora, ad esempio, una canzone che non fosse in lingua inglese era stata nominata all’Oscar. Quest’anno lo ha addirittura vinto. Ed era quella che Jorge Drexler ha scritto per il film “I diari della motocicletta”, che racconta il viaggio di Che Guevara e Alberto Granado nell’America Latina. A volte una canzone apre una breccia più di quanto possano fare tante parole o marce di protesta. I 99 Posse facevano entrambe le cose, manifestazioni e canzoni. Il Roxy Bar era l’unica trasmissione televisiva che permetteva loro una totale libertà di parola e musica. Per questo ho scelto di pubblicare qui una parte di uno storico Roxy Bar che li vede protagonisti, assieme a Jovanotti.
Oggi i 99 Posse non esistono più. Sono sparsi, ognuno per i progetti suoi. Meg ha registrato un CD solista dove sogna ad occhi aperti il mondo che vorrebbe e canta di parole che possono spezzare e far sanguinare un cuore. “Cuore matto” è sicuramente la canzone più famosa, tra quelle che cantano di questo muscolo dove noi crediamo risiedano tutte le nostre emozioni, dall’amore al coraggio. Little Tony ebbe un successo enorme con questa canzone. Ne fece anche un film. Oggi è reperibile anche in DVD. Mi piace spezzare argomenti densi e situazioni impegnative con la spensieratezza di un film come “Cuore matto”.
I Timoria e Jovanotti mi hanno sempre parlato di Marco Lodola. Lui era venuto alcune volte negli studi di Roxy Bar e Help. Io non ero mai andato nel suo mondo di Lodolandia, dove totem luminosi splendono accanto ad una sala prove usata spesso dai Timoria. La canzone è una jam collettiva, meravigliosa e inedita, che caratterizza ancora di più questo DVD, contribuendo a renderlo pieno di tanta musica, come mai era stato nei mesi precedenti.
Il Roxy Bar ha anche paginette brevi, come la pausa merenda e quella extra. Sono momenti scherzosi che mi piaceva inserire.
Rivedendo tutta l’impaginazione di questo numero, mi è venuto il dubbio che ci fosse troppo Jovanotti. E’ lui il protagonista della copertina e dell’intervista del mese, lui a dialogare con i 99 Posse e a cantare con i Reggae National Tickets, lui che mi porta da Jorge Drexler, con cui canta anche. E’ sempre Lorenzo il protagonista delle paginette e uno degli artefici della jam finale. Poi mi sono detto: chissenefrega. E’ un momento importantissimo per Jovanotti ed è giusto sottolinearlo anche con questo DVD.
Red Ronnie