Dal 1 gennaio 2005 FMIC ha acquisito la distribuzione internazionale di Bigsby® Vibrato Kits, tarmite il suo ufficio Vendite Internazionali, e con il significativo supporto in sede di marketing di Gretsch.
Più di 8 Kit Vibrato Bigsby sono disponibili per chitarre di ogni forma, dalle flat top e arch top solid body alle hollow body. Ciascun kit ha tutto il necessario per consentire ad ogni chitarrista un facile montaggio su chitarre prive di tremolo, comprese tutte quelle parti fino ad oggi di difficile reperibilità.
Questa partnership coinvolge due dei più rispettati marchi nel capo delle chitarre &endash; Fender e Gretsch, che collaborano per portare il marchio Bigsby a tutti i musicisti del mondo. Con Fender ad occuparsi della distribuzione nazionale e internazionale e del supporto alla vendita, e Grtesch a curare il marketing, il marchio Bigsby rappresenta sicuramente un felice ritorno.
“La versatilità del design Bigsby è stata per molti anni un punto di forza” dice Dean Herman di Fender. “E la grande funzionalità di un vibrato dal look retrò, la semplicità di concetto e la grande suonabilità rendono il prodotto insuperabile per certi generi musicali ancora dopo sessant’ anni dalla sua introduzione. Il sustain delle chitarre dotate di ponte Bigsby è stata fino ad oggi una caratteristica nota a pochi: è ora che le cose cambino!”
Aggiunge Herman, “Come le chitarre Fender, il tremolo Bigsby è diventato nel tempo, grazie alla tenacia di Paul Bigsby, un classico dal punto di vista estetico; siamo davvero entusiasti di lavorare al fianco di Gretsch per riportare un’ altra grande icona americana nel posto che merita nel mercato degli strumenti musicali.”
L’ esplosione della scena nu-metal e l’ eccezionale compatibilità dei sistemi Bigsby con le nuove accordature Drop utilizzate in questo genere musicale, rappresentano decisamente una felice coincidenza fra il prodotto offerto e ciò che i chitarristi desiderano oggi dai loro strumenti. Grazie alla facilità di de-tuning, il sistema Bigsby è eccezionalmente utile, specie quando si montano scalature di corde particolarmente “robuste”, come nel nu-metal appunto, senza contare poi il fatto che l’ attitudine più “ritmica” di questa nuova generazione di chitarristi, quasi in contrasto con i pirotecnici virtuosi che necessitano di sistemi tremolo di gran lunga più complessi, ha trovato in Bigsby un fedele alleato e l’arma definitiva.
Naturalmente i tremolo Bigsby si adattano a tutti i generi musicali: grandi chitarristi nel rock, nel country, nel pop come nel jazz hanno montato questo sistema nel corso degli anni.