“Faenza Estate – Molinella sotto le stelle”

Il programma di Faenza Estate, con la rassegna “Molinella sotto le stelle” che si svolge nella Piazza Nenni, già della Molinella di fronte al Teatro Masini, prosegue con grande successo, già sopra i 1000 il numero raggiunto dal pubblico pagante, nonostante le due giornate di maltempo e grazie anche alla partecipazione riscontrata sabato 16 luglio per lo show di Popa Chubby che ha riempito tutta la piazza.

Il cartellone ora prosegue con altri due appuntamenti previsti per il mese di luglio di grandissimo rilievo:

Giovedì 21 luglio ci accompagnerà il racconto comico di Giampiero Pizzol con il suo originale e unico “Piadina Show”. Un racconto della Romagna attraverso il punto di vista deformante ed esilarante della risata. Un gruppo di comici marchiati nell’anima e nello stomaco dalla piadina che ha visto nascere questa sorta di teatro comico regionale in un importante Laboratorio di Zelig. Il Piadina Show concilia il racconto con la necessità
di far ridere, usando la tecnica estrema di non prendere nulla sul serio. I comici vengono guidati da un eccellente Giampiero Pizzol, tra gli attori romganoli emergenti migliori . Il conduttore è il rampollo di una dinastia di gestori di baracchini di piada. L’attività si è ampliata ed è diventata multilevel: sono stati acquisiti uno stabilimento balneare, una discoteca, una ca’ del liscio, un pasta fresca, una ferramenta storica. Occorre promuovere le attività del multilevel che abbracciano tutte le aree del divertimentificio romagnolo. La serata prosegue tra improbabili ospiti, animatori, esperti di storia della piadina, ballerini di liscio, disturbi dello zio frate o di voci fuori campo, gemellaggi col Perù, pezzi dance di tendenza, struggenti monologhi comici sulla mamma, le donne, il sesso orale, fino alla gran finale in cui Romagna Mia viene cantata con tutta la passione dell’inno evergreen. Con: Andrea Vasumi, Giampiero Pizzol, Le Barnos, + Special Guests. L’ingresso è ad offerta libera ed una parte del ricavato andrà ad Emergency. Vi invitiamo quindi ad essere presenti in massa e a non perdere l’appuntamento.

Domenica 24 luglio, uscite di casa per Magoni & Spinetti assolutamente per uno degli spettacoli di musica piu’ belli che siano in tour per l’Italia in questo momento. Parliamo
del duo formato da Petra Magoni, cantante e compagna di Stefano Bollani, e da Ferruccio Spinetti, contrabbassista e pilastro fondamentale degli Avion Travel. Due nomi di grande qualità che hanno fatto uscire un album straordianrio “Musica Nuda” che ha superato le quindicimila copie di vendita nel nostro paese e ha trovato grande apprezzamento in Francia. Insieme danno vita ad uno spettacolo di straordinaria bravura, ma ricco di ironia, da ascoltare e da guardare. Canzoni, solo canzoni, ninete altro che belle canzoni. Dalle arie del ‘600 ai Polichje, passando attraverso Domenico
Modugno e attraversando tutto il pop internazionale e la tradizione popolare italiana con una spruzzata di standards americani e divertimento da vendere in gran quantità. Tutto questo affidato al gusto e alla duttilità musicale dei due interpreti.

Il programma proseguirà poi in agosto e settembre con questo calendario: Giovedì 4 agosto ci sarà Non sognarlo, puoi esserlo, l’adattamento in italiano del The Rocky Horror Picture Show prodotto e realizzato dagli Apple Pie, mentre Giovedì 11 agosto arriva invece la bellissima e divertente proposta dei Disco Inferno, che ripropone con i costumi dell’epoca funky e discomusic degli anni ’70. Imperdibile la tradizionale festa di Ferragosto sotto le Stelle di domenica 14 agosto con il Trio Italiano giunta oramai al decimo anno. Infine, a settembre restano da segnalare due appuntamenti di grande qualità. Giovedì 1° settembre Jader Giraldi, uno dei migliori attori faentini in circolazione, ci presenta il suo “Indifferenti. Ma vissero comunque felici e contenti”. Grande chiusura martedì 13 settembre con Enrico Rava, il jazzista italiano piu’ conosciuto a livello internazionale.

Il cartellone manfredo di “Molinella sotto le Stelle” si arricchisce di due originali mostre: martedì 26 luglio il Cacofonico presenta tutte le sue copertine con tutti gli artisti che le hanno disegnate, mentre martedì 23 agosto il Pipine’ presenta le sue 25 copertine di personaggi faentini insieme alla grafica e alle opere di Alberto Visani, designer del mensile faentino free press che tornerà ad ottobre.L’inaugurazione per le due mostre è alle ore 19 con l’aperitivo offerto dal Corona Wine Cafè di Piazza del Mercato, la location in cui le mostre troveranno il loro spazio durante l’estate, in collaborazione con i Martedì d’Estate.Il cartellone estivo di “Molinella sotto le Stelle” è allestito dalla Casa della Musica in collaborazione con i Martedì d’Estate , al quale aderiscono Ascom, Confesercenti, Confartigianato e Cna, con il sostegno del Comune di Faenza e della Provincia di Ravenna , insieme al Mei 2005 e al Naima Club. Gli spettacoli iniziano tutti alle ore 21 e 30. La biglietteria aprirà sempre alle ore 20 e 15.

Per tutte le informazioni:
Casa della Musica del Comune di Faenza, Via San Silvestro 136, 48018 Faenza
Tel. 0546.646012, Cell. 335.8370032, e-mail: [email protected]

Sconto sull’ingresso ai soci della Banca di Credito Coopeartivo, di Tesseraweb del Cinemaincentro.com di Faenza, della Coop Adriatica, di Faenzanet, di Ascom, Confesercenti, Confartigianato e Cna.

Vai alla barra degli strumenti