Fandango al MEI con il festival del videoclip per artisti emergenti Videoclipped The Radio Stars, il festival di videoclip organizzato dalla Fandango e arrivato alla sua quarta edizione, si svolgerà quest’anno all’interno del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza.
Obiettivi fondamentali della rassegna sono di dare visibilità a tutti i “tecnici” che sono dietro la realizzazione di un video musicale (registi, direttore della fotografia, addetti al montaggio) e creare una nuova vetrina per artisti italiani emergenti. Infatti i partecipanti non devono aver pubblicato più di tre dischi nella loro carriera.
I 10 migliori video selezionati tra quelli arrivati a Videoclipped The Radio Stars saranno proiettati nel corso delle giornate del MEI, quando saranno assegnati, nella giornata del 27 novembre alla presenza di artisti e registi, i premi per Miglior Videoclip, Miglior Fotografia, Miglior Montaggio, Premio “Fandango” per la Miglior Idea Originale e Premio M.E.I. alla etichetta discografica produttrice del miglior videoclip.
Nelle edizioni precedenti sono stati premiati tra gli altri Caparezza, Sergio Cammariere, Otto Ohm, Perturbazione e la giuria ha visto la partecipazione di Daniele Silvestri, Manuel Agnelli, Alessandro Baricco e Valerio Mastandrea. Tutte le informazioni su Videoclip the Radio Stars e il bando di concorso su
www.fandango.it.
Videoclip the Radio Stars si aggiunge agli altri awards del MEI: il PIMI, premio italiano per la musica indipendente , che premierà le migliori produzioni musicali dell’anno, a cura dei giornalisti musicali italiani, ai quali si aggiungono altri premi e riconoscimenti per la discografia quali: il Premio Fuori dal Mucchio per il Miglior Album d’Esordio, il Premio L’Artista che non c’Era per il Miglior Cantautore Emergente, il Premio Toast per la migliore opera strumentale, il Premio Demo per il miglior cd demo, il Premio Jazzit per il miglior progetto jazz e il Premio Wolrd Music per le migliori produzioni di musica popolare. Per la Romagna ci sarà il Premio Mei Corriere Romagna per la miglior band della regione.
Inoltre per il settore videoclip ci sarà il PIVI, premio italiano per il videoclip indipendente per le migliori produzioni videoe a low budget, a cura dei giornalisti del settore, e il Premio AudioCoop per i clip a bassissimo budget, oltre ad un concorso con FPM per il miglior clip che favorisca la fruizione di musica legale e alla proiezione dei mgiliori clip e rockumentary dai concorsi Capalbio Cinema, AnimaClip di Giffoni Film Film Festival, Bellaria Film Festival sul cinema indipendente, Venice Airport Festival, O’Curt e tanti altri concorsi per la migliore rappresentazione del mondo del clip italiano e internazionale al Mei 2005.
Inoltre ci sarà la proiezione dei vincitori del concorso VideoFreccia, il concorso per videomaker riservato ai registi di clip dell’Emilia-Romagna. Tra gli altri premi e riconoscimenti dsa ricordare il Premio per il Miglior Sito Web di una Band Autoprodotto a cura di MusicBoom e Meiweb e gli Out Indies, a cura dei distributori italiani, per la miglior band e label straniera in Italia.
Per ulteriori informazioni: www.audiocoop.it