Un successo il Roland Dealers’ meeting 2005

Si è concluso con un bilancio decisamente positivo il Roland Dealers meeting che si è tenuto a Milano nei giorni 3 e 4 ottobre.

Tutti i più importati rivenditori italiani sono stati invitati e sono intervenuti. All’interno della cornice del notissimo club Blue Note di Milano si è svolta la presentazione dei nuovi prodotti che Roland immetterà sul mercato in questo ultimo scorcio d’anno.

Tra gli strumenti che sono stati dimostrati spicca senz’altro la versione 2 della workstation di arrangiamento G-70. Oltre a nuovi styles la nuova versione potenzia la G-70 con nuove funzioni tra cui quella chiamata Guitar Mode che permette di simulare nei minimi dettagli il comportamento di una chitarra acustica o elettrica e che consente ai tastieristi di misurarsi con le più note tecniche chitarristiche. Tra le altre funzioni aggiunte dalla ver. 2 ricordiamo Auto Sync per allineare i loop audio memorizzati nel generatore sonoro agli stili o alle song e Style Converter che consente di sfruttare il sequencer a 16 tracce per trasformare qualsiasi Midi File in Music Style. E in assoluta anteprima è stata presentata la scheda di espansione SR-G01 dedicata alla G-70 che sarà disponibile con il mese di dicembre.

Il Dealers’ meeting è stato poi l’occasione per presentare il nuovo pad allenatore RMP-5, il groove sampler SP-404, il twin pedal Boss RT-20 (Rotary sound processor), gli amplificatori per basso D-Bass 15 e 210 e la tastiera liturgica C-190.

Ma Roland ha anche colto l’occasione per presentare in assoluta antemprima un prodotto a lungo richiesto dai musicisti italiani: la nuovissima V-Accordion FR7/5 nella versione a bottoni che è stata dimostrata da Ludovic Beyer, fisarmonicista francese che ha incantato il pubblico presente. I migliori musicisti collaboratori di Roland italiani ed europei si sono alternati sul palco dando vita ad uno spettacolo che è stato molto apprezzato.

Il meeting al Blue Note si è concluso con l’intera band Roland che ha deliziato i rivenditori presenti con un pezzo di insieme.

La sera, durante la cena che ha concluso la giornata, il pubblico ha potuto ascoltare, oltre al resto, un’esibizione d’insieme di due dei maggiori fisarmonicisti del giorno d’oggi: Sergio Scarpini e Ludovic Beyer. L’uno con la V-Accordion a pianoforte e l’altro con la versione a bottoni si sono esibiti in un duetto davvero memorabile.

Tra altre esibizioni musicali e intrattenimenti la serata si è conclusa in maniera decisamente positiva con un appuntamento al prossimo anno.

Vai alla barra degli strumenti