Prorogato al 3 febbraio 2006 il termine ultimo di scadenza del bando di “Primo Maggio Tutto l’Anno”, la rassegna musicale curata dalla Primo Maggio srl società organizzatrice del Concerto del Primo Maggio, in collaborazione con AudioCoop, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e con alcune delle più importanti realtà radiofoniche regionali.
La decisione è maturata all’indomani dell’importante riscontro ottenuto con la partecipazione al MEI 2005 e le richieste giunte in quella sede sia dagli organizzatori regionali che dagli artisti stessi di prolungare la validità del bando fino all’inizio del prossimo anno. La nuova scadenza consente maggior respiro all’organizzazione delle rassegne provinciali che si svolgeranno in molte regioni e soprattutto permette la definizione di diverse iniziative, tra cui l’istituzione di premi speciali regionali e nazionali legati ai Media Partner. Rimane facoltà delle singole organizzazioni regionali anticipare la data ultima per la consegna delle proposte; le eventuali variazioni saranno comunicate attraverso il sito www.primomaggio.com nella sezione dedicata alla Rassegna.
Terminata la raccolta delle proposte, le giurie di ciascuna regione (o area) indicheranno gli artisti selezionati per le esibizioni live, che si svolgeranno entro la fine di marzo 2006; ad aprile, le finali nazionali decreteranno i vincitori che si esibiranno sul palco del più importante evento musicale nazionale, il Concerto del Primo Maggio 2006 in Piazza San Giovanni a Roma.
Intanto il Censimento della Musica Italiana, parte integrante di “Primo Maggio Tutto l’Anno”, ha da poco superato i 1.350 iscritti, a conferma del grande fermento che anima l’universo della musica indipendente in Italia.
Anche per questa seconda edizione hanno diritto a partecipare alla Rassegna tutti gli artisti (singoli o gruppi) italiani e non, residenti in Italia, o di cittadinanza italiana ma residenti all’estero, dei quali non sia stato pubblicato nè distribuito più di un CD da Major discografiche e che non si siano già esibiti in una delle precedenti edizioni del Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL CISL e UIL e organizzato dalla Primo Maggio srl.
L’iscrizione a “Primo Maggio Tutto l’Anno” è gratuita. Tutte la novità e le informazioni relative alla Rassegna sono disponibili su www.primomaggio.com, dove gli artisti interessati possono iscriversi al “Censimento della musica italiana” (obbligatorio per chi intende partecipare alla Rassegna), scaricare il bando ed il modulo per l’iscrizione, nel quale sono specificati i materiali da far pervenire ai rispettivi punti di raccolta entro le ore 12.00 di venerdì 3 febbraio 2006 (salvo diverse disposizioni a carattere regionale).
Con la presente invitiamo tutte le etichette ed i produttori indipendenti ad iscrivere i propri artisti alla Rassegna, unica manifestazione in Italia che, oltre a valorizzare la musica emergente ed indipendente attraverso un percorso di esibizioni live su tutto il territorio nazionale, offre l’esclusiva opportunità ai vincitori di salire sul prestigioso palco di Piazza San Giovanni a Roma, in occasione del concerto del Primo Maggio.
I Media Partner di “Primo Maggio Tutto l’Anno” sono: Demo Rai, Radio Norba, Radiolina, EcoRadio, Radio Rock, RadioGamma, Radio Pico, Veronica Hit Radio, Radio Italia1, Radio Sound, Studio93, Radio Med, Radio Galileo, Radio Hollywood, Radio Onda Blu, Radio Brescia 7, Radio Onde Furlane, Radio Mondo, Radio Laser, Radio Digitale.
DEMO: buona musica emergente di qualità e “antenna” per la scena indipendente. In onda su Radio1 RAI dal lunedì al giovedì alle 23.24 – il venerdì alle 23.27 – il sabato alle 23.30.
Michael Pergolani e Renato Marengo continuano – dopo il successo ottenuto all’ultimo MEI 2005 con il loro punto espositivo e le loro iniziative – la loro esplorazione creativa, alla ricerca di proposte musicali inedite o poco note.
Molto spazio -grazie alla collaborazione con il Mei, AudioCoop e all’impegno di Giulio Tedeschi di AudioCoop Piemonte – anche alle etichette indipendenti. Sono ormai oltre 50 le label “alternative” che hanno varcato, una o più volte, la soglia della trasmissione.
Tra le ultimissime indies trasmesse -o in programma per i giorni a venire: Alka Records, Record Kicks, New LM Records, Udu, Fray Records, Toast Records, OPM, Storie di Note, Zeta Promotion, Taitu Music, Bit Records, Cassiopea Music, Otium Records, Astrazioni Foniche, Elfo Recording, Alpha Music.
DEMO per gli Indipendenti: continua la collaborazione con AudioCoop, per poter selezionare e trasmettere materiale prodotto dalle indies italiane. Tutti gli interessati possono inviare documentazione sonora a Giulio Tedeschi, cp 315,
10100 Torino (sulla busta indicare: “PER DEMO”).
Inoltre si puo’ inviare anche con la causale AudioCoop per Demo a Michael Pergolani, Via dei Savorelli 24, 00165 Roma e tenere i contatti con Valentina Galli della Redazione di Demo.
Sito Ufficiale di AudioCoop e del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
www.audiocoop.it