Il 17-18-19-20-21 Maggio nella città ligure di Sarzana si terrà la nona edizione dell’Acoustic Guitar International Meeting: uno dei più autorevoli osservatori sul mondo della chitarra con concerti, seminari, corsi di formazione, esposizione di liuteria, import e strumenti da collezione. Per il pubblico interessato all’evento il Meeting si offre inoltre come opportunità ideale per soggiornare in una splendida località a pochi chilometri dalle Cinque Terre e dalla Lunigiana.
Nella sua struttura essenziale il Festival non ha mutato il suo aspetto: la Fortezza Firmafede, fortificazione del 1400 posta nel centro storico di Sarzana, è il fulcro della manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Armadillo Club in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Sarzana e altri partner istituzionali e del settore, ospitando l’esibizione di grandi interpreti internazionali dello strumento a sei corde nel piazzale centrale e l’ Esposizione di Liuteria, Import, Vintage, Accessori per Chitarra Acustica nelle stanze interne.
Quest’anno grande rilievo alla parte didattico-formativa con un Corso di Liuteria e Chitarra (merc.17-giov.-18-ven.19) tenuto da grandi maestri internazionali. Saranno presenti per la liuteria i maestri Paolo Coriani e l’americano John Monteleone, per la didattica chitarristica il maestro Davide Mastrangelo e i due straordinari musicisti americani Woody Mann e Bob Brozman. Iscrizioni ed informazioni contattando l’Armadillo Club o visitando il sito www.armadilloclub.org.
Tutta la città sarà poi coinvolta in vari momenti di musica e spettacolo: chitarristi acustici protagonisti dell’Acoustic Guitar Meeting si esibiranno nelle piazze principali e negli atri di alcuni palazzi storici, visitabili al pubblico in occasione dell’evento sarzanese “Atri Fioriti”.
Grande attesa per la presenza, come sponsor e come espositori in una speciale ala della Fortezza, delle chitarre americane Martin, importate dall’ azienda italiana EKO, nonché delle altre migliori aziende del settore in modo da offrire un’ampia panoramica degli strumenti ed accessori legati al mondo della chitarra acustica.
Il marchio Heineken sponsorizzerà, come dal suo inizio, l’intera manifestazione.
L’Esposizione (ven.19-sab.20-dom.21)
Gli stand della Fortezza ospiteranno maestri liutai e importatori di chitarre ed accessori italiani e stranieri, il settore dell’editoria specializzata con riviste, siti web e libri e due speciali spazi espositivi dedicati ai cd, dvd, vinili e rarità da collezione e al mercatino di chitarre usate per privati.
Ad animare le stanze della fortezza ci saranno per tre giorni consecutivi workshops, seminari didattici per chitarra curati dall’Accademia di Chitarra LIZARD, eventi “live” organizzati da Fingerpicking.net e dalla filiale italiana dell’Atkins- Dadi Guitar Players Association.
I Concerti (giov.18-ven.19-sab.20-dom.21)
Il palco centrale ospiterà dalle 12.00 fino alle 19.00 dimostrazioni, concerti e workshop gratuiti mentre alle ore 21, con biglietto d’ingresso, le mura della cittadella risuoneranno delle note degli artisti internazionali presenti in cartellone.
Impianti audio affidati, come di consueto, all’azienda italiana SR Technology, una garanzia di grande qualità.
Continua la tradizionale apertura del festival nella serata di giovedì con il “New Sounds of Acoustic Music”, Premio Wilder-Davoli: nuovi interpreti della chitarra acustica moderna si esibiranno di fronte ad una giuria specializzata che premierà le migliori proposte. La Wilder di Willy Davoli sarà il “patron” della serata, il newyorkese WOODY MANN la stella ospite speciale.
Nelle serate di venerdì e sabato e nel pomeriggio della domenica si esibiranno in concerto, come da tradizione, numerosi chitarristi provenienti dai vari continenti, tra cui ricordiamo durante il venerdì il blues rurale di TONI BALOCCO, le suggestioni africane del trio di GABIN DABIRE’, la grande chiusura di serata con BOB BROZMAN (USA) & L’ENSEMBLE DI RENE’ LACAILLE dalle Isole della Reuniòn (Madagascar).
Sabato apertura affidata al vincitore del Premio Wilder-Davoli 2005 ANDREA VERNIER e poi, dopo il quartetto gipsy-jazz “SWINGOLOGY”, tributo ad un grande chitarrista da anni nella storia del pop-rock, l’inglese STEVE HOWE, leader degli YES e da sempre interprete anche di atmosfere acustiche. Il finale della serata riserverà ancora qualche sorpresa!
Domenica 21 i concerti caratterizzeranno l’intera giornata e sarà una grande occasione per vedere all’opera chitarristi quali Walter Lupi, Paolo Giordano, Giovanni Pelosi, Reno Brandoni, Francesco Pin, Luigi Tessarollo, il brasiliano Roberto Taufic, gli australiani Michael Fix e trio femminile “Bella” e altri interpreti della sei corde per un lungo concerto non-stop fino alla chiusura della manifestazione.
L’Acoustic Guitar International Meeting, usufruendo di speciali convenzioni con alcune strutture alberghiere e Bed & Breakfast a Sarzana e dintorni, consente a chitarristi, addetti ai lavori, studenti o semplici amanti della musica di grande qualità di combinare il desiderio di conoscere le ultime novità sulla chitarra e godere delle esibizioni di interpreti d’eccezione con la possibilità di visitare molti luoghi affascinanti.
Sarzana, infatti, si trova all’inizio della Lunigiana, zona ricca di bei paesini medioevali arroccati su colline coltivate a olivi e vigneti, a pochi chilometri dal mare e dal Golfo dei Poeti. Gli itinerari di notevole interesse sono numerosi, ma è sicuramente d’obbligo una tappa al parco naturale delle Cinque Terre, riconosciuto patrimonio mondiale dell’umanità.
Servizio bar/ristorante e punto d’incontro prima e dopo i concerti nell’apposite aree attrezzate all’interno della Fortezza: HEINEKEN MEETING POINT
La manifestazione ha come partner e sponsor:
Comune di Sarzana, Assessorato alla Cultura e al Turismo
Provincia della Spezia
Regione Liguria
Ministero dei Beni Culturali, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Liguria
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Direzione per la Liguria
Azienda di Promozione Turistica della Spezia
Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia
Università di Pisa, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in Cinema Musica Teatro
Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in Valorizzazione turistico-culturale del territorio
Heineken Italia spa
EKO Group, Martin Guitars
Wilder-Davoli Strumenti Musicali
Maton Guitars
B-Band electric trasducers
John Pearse Strings
S.R. Technology P.A. Systems, Official Sound
A.D.G.P.A. of Italy
Accademia di Chitarra “LIZARD”
Fingerpicking.net
Rivista mensile “CHITARRE”
Rivista mensile “AXE”
Rivista mensile “STRUMENTI MUSICALI”
Produzione ed Organizzazione:
Ass. Cult. “Armadillo Club” Live Music Promotion
Via dei Molini, 68 – 19038 SARZANA (La Spezia), tel. e fax: +39 0187 626993
Direzione Artistica: Alessio Ambrosi
Ufficio Stampa: Paola Pardini, Alice Ambrosi
e-mail: [email protected]
Per ulteriori informazioni: www.armadilloclub.org