Roxy Bar è in edicola!

Ciao
Incontro sempre più spesso ragazzi e adulti che mi chiedono:
“Ma quando torni in TV?”.
Io rispondo:
“Quando vuoi tu. Vai in edicola, acquista il DVD Roxy Bar e, tutte le volte che lo metti nel lettore o nel computer, io torno in TV”

Loro rimangono un po’ perplessi, poi sorridono con l’aria di non aver capito bene. Cos’ spiego il progetto e, dimostrando di non aver capito, mi dicono:
“Sì, ma in TV, quella vera, quando torni?” Non capiscono che la TV vera è proprio quella del DVD.

Ecco, finalmente, l’11° DVD Roxy Bar in edicola.

Continua questo progetto anomalo: la prima rivista al mondo mensile interamente in DVD, 3 ore e 20 minuti a soli 9.90¤. E’ come un programma televisivo, ma ha l’aspetto di una rivista, essendo suddivisa in pagine, come fossero capitoli.

Era da tanto che volevo i NEGRAMARO in copertina. Loro stessi, quando gli ho consegnato il DVDS, hanno detto: “Finalmente una copertina”. Mi sono stupito sapendo, e ricordando, che non hanno avuto copertine da riviste di musica. Lo trovo scandaloso, visto che sono la realtà musicale nuova più importante oggi in Italia. Avevo anche del materiale stupendo girato tra i fans dei DURAN DURAN e nel camerino, dove John Taylor suonava con Roger.

C’era un servizio splendido sulla NAZIONALE ITALIANA CANTANTI che rischiava di rimanere ghettizzato in un DVD promozionale distribuito tra addetti ai lavori e sponsor. L’ho ridotto e ho chieso a GIANNI MORANDI di venire a presentarlo.
ENRICO RUGGERI è uno dei bomber della Nazionale Cantanti. Mi stupisce sempre per come affronta con intelligente lucidità tutti gli argomenti. Eccolo alle prese col non facile problema della difesa dell’arte e della musica in un periodo di piraterie e non rispetto. E’ una nuova pagina che realizziamo in collaborazione con l’IMAIE.

Nello spazio MITI DELLA MUSICA, ritagliato ogni mese per artisti e gruppi emergenti, c’è il resoconto del 2° Trofeo Miti della Musica-Volkswagen che si è tenuto nell’ambito del Motorshow di Bologna. Hanno visto, di un mezzo punto, gli AUDIORAMA sui RESOUND (gruppo a cui abbiamo dato molto spazio in passato, che ha vinto il premio IMAIE come miglior video indipendente al MEI di Faenza e che ha da poco firmato un contratto con la EMI).

Nel frattempo, abbiamo fatto un accordo di collaborazione con Radio e Video Italia. Sono certo che questo darà più visibilità a questo progetto che affascina tutti quelli che imparano a conoscerlo.

Il riferimento per tutte le informazioni rimane il sito: www.roxybar.it

Qui sotto allego l’intero articolo che ho scritto per il libretto allegato al DVD. Aiuta a capire meglio lo spirito e il contenuto di tutte le “pagine”.
Al prossimo mese.

Red Ronnie

11° DVD ROXY BAR – Contenuti

Pagina 1
Editoriale
Per la storia di questo DVD mi sono lasciato andare sull’onda della casualità. Venivo da due settimane di immersione totale nel Motorshow e non avevo avuto neppure un minuto per pensare e fare crescere un albero da cui nascessero i frutti per il DVD. Al Motorshow erano venuti ad esibirsi i Negramaro, nello stand Miti della Musica-Volkswagen. Poi si sarebbero ritirati per fare le prove del tour. E’ da tanto che avrei voluto dare la copertina a loro. Così abbiamo stabilito la data dell’intervista: 15 dicembre. Non sapevano, e non so come l’hanno scoperto, che sarebbe stato il giorno del mio compleanno. Così sono andato fiducioso che, nel corso dell’incontro con loro, sarebbe uscito il titolo e la trama della storia di questo DVD. Così è stato, fin da subito, da quando il barista ha portato a Giuliano un caffè in una tazzina che aveva due scritte: “Conflitti” e “Sogni”. Giuliano, senza sapere quello che pensavo, ha detto che avrei dato questo titolo alla loro pagina.
Tornando a casa ho pensato alla Nazionale Italiana Cantanti, che vive di conflitti, sia esterni (una partita di calcio è sempre un conflitto) che interni (soddisfare l’ego di tanti artisti messi insieme è sempre problematico), ma che corona tanti sogni. La coincidenza ha voluto che la mattina dopo io fossi, insieme ad alcuni esponenti della Nazionale Cantanti, per ricevere il Premio Solidarietà dalla Provincia di Bologna. Finalmente, poi, avrei avuto anche l’occasione di pubblicare un reportage stupendo tra le fans dei Duran Duran. Tutto il puzzle dell’11° DVD si stava velocemente componendo – ma non avevo dubbi.

Pagina 2
NEGRAMARO
Conflitti e sogni tra nuvole e lenzuola
Ho aggiunto al titolo della tazzina di caffè “Tra nuvole e lenzuola”, perché Giuliano cita spesso questa frase, che contrappone a quella di Ligabue, “Tra palco e realtà”. E’ infatti più poetica e poi, come dice lui: “Sin da piccolo ero con un piede in aria e uno per terra.” Spero possa rimanere sempre così, con la possibilità di attingere energia in aria, dai sogni.
La prima volta che ho incontrato i Negramaro era il 20 luglio 2001, a Gallipoli. Erano stati selezionati tra i 2.400 gruppi che avevano inviato un demo per partecipare alla prima delle due edizioni del Tim Tour di cui ero direttore artistico, presentatore e organizzatore. Furono selezionati tra i migliori tre di quella giornata e vinsero la serata. Ce li portammo così alla finalissima di Palermo. Lì vinsero la serata e si ritrovarono a contendersi il Trofeo con, fra gli altri, Zeropositivo e Suburbia (che poi cambieranno nome in Audiorama). Jessica ricorda ancora come, nonostante quel settembre facesse un caldo tremendo a Palermo, Giuliano avesse una giacca di pelle sul palco. Io ricordo come si accendeva nei loro occhi una fiamma di gioia, mista a incredulità, ogni volta che annunciavo che passavano il turno o vincevano. Non sapevo che erano arrivati completamente increduli e disillusi, che mai si sarebbero immaginati che non c’erano trucchi o raccomandazioni (come in ogni m anifestazione che organizziamo noi) e quanta energia abbia dato loro questa vittoria. Oltre, naturalmente, all’opportunità di essere contattati da case discografiche e decidere con quale firmare. Hanno scelto la Sugar di Caterina Caselli (che è sempre attenta ai concorsi che organizzo. Non a caso ha scritturato gli Estranea, che vinsero un Trofeo Roxy Bar, e i Negramaro, che vinsero il Tim Tour 2001, e mi affidò, illo tempore, una giovanissima Elisa). Mi piaceva raccontare questa storia, che ha poi contribuito a portare i Negramaro sull’olimpo della musica italiana come miglior realtà del 2005.

Pagina 3
DURAN DURAN & FANS
Cambiano i conflitti, i sogni no
Mi sono sempre battuto per dare dignità alle fans, ma soprattutto per offrire loro la possibilità di incontrare i propri idoli. Ero il terrore delle case discografiche e dei responsabili della sicurezza. Ogni volta che mi proponevano un’intervista con artisti o gruppi che avevano fans scatenate, negoziavo il numero di quante potevo portare con me. Perché? Semplice: ho sempre creduto che non esista musica di serie A o B, che ogni tipo di musica che dà emozioni sia fantastica e perché l’energia pulita, la forza delle fans non la riscontravo in nessun altro. Tra tutte, sono più legato a quelle dei Duran Duran, vuoi perché sono amico fin dal 1981 del gruppo e poi perché sono le prime uscite allo scoperto in un memorabile Sanremo. Oggi, vent’anni dopo, è incredibile vedere gli stessi occhi da ragazzine entusiaste e furbe su corpi da donne. I sogni sono gli stessi, le follie pure. I conflitti sono cambiati. Non sono più con genitori o coetanei, ma con se stesse, con una realtà di d onne sposate, di mamme, di lavori che le impegnanoŠ Nulla può né potrà mai fermarle. Eccole a Milano, nel Duran Duran day (documentato nel DVD n° 3) ed eccole a Verona, per il concerto dei Duran. E’ evidente anche come, accanto a sogni immensi e quasi sempre irrealizzabili, ci siano conflitti anche con i propri idoli. Si pretende da loro cose che non possono dare, come che reagiscano serenamente ad un’irruzione in camera mentre sono in accappatoio e con i capelli bagnati, dopo aver fatto una doccia. La frase che mi sono sentito ripetere più spesso dalle fans di tutti gli artisti è: “Loro sono famosi grazie a noi” e quindi hanno di conseguenza il dovere di rispettare le aspettative – Conflitto eterno per sogni a volte devastanti.

Pagina 4
GIANNI M0RANDI
Tutto quello che riesci a fare per gli altri ti ritorna moltiplicato X 100
Volendo raccontare i 25 anni della Nazionale Italiana Cantanti, ho telefonato a Gianni per chiedere a lui di farlo. E’ arrivato al volo negli studi del Roxy Bar. Quella che doveva essere una breve introduzione è diventata una lunga chiacchierata, che ho lasciato integrale, senza fare tagli. E’ diventata una pagina a se stante, con un titolo che prende spunto da una sua frase. Poi è scappato al volo e mi sono persino dimenticato di fargli delle foto, pur avendo la preziosa Nikon in evidenza accanto al tavolo giallo.

Pagina 5
NAZIONALE ITALIANA CANTANTI
25 anni negli stadi per realizzare sogni
Per conferire il Premio Solidarietà alla Nazionale Cantanti, a Bologna avevano fatto le cose in grande, convocando il Consiglio provinciale. Mi sono ritrovato, con Fogli, Mingardi, Mongoli e Fio, inaspettatamente, seduto tra Presidenti e Assessori, ad ascoltare discorsi e dichiarazioni ufficiali. Un maxischermo mandava le splendide immagini del DVD che la Nazionale Cantanti ha prodotto per raccontare la sua storia. Lo avevano dato anche a me, ma non avevo avuto il tempo di guardarlo. Sono rimasto affascinato da quelle immagini, perché un conto e conoscere una storia, vissuta anche in alcune occasioni insieme, un altro è vederla raccolta con immagini e fatti. Ho così chiesto a Gianluca Pecchini, dirigente della Nazionale Cantanti, il permesso di inserire una parte di questa storia nel DVD Roxy Bar. Ne ho parlato con Morandi e il Consiglio della nazionale ha dato il suo benestare. Ritengo importante che questa storia, raccontata in maniera così bella, debba andare oltre ad un DVD promozionale, distribuito soprattutto tra addetti ai lavori.

Pagine 6
IMAIE in difesa degli Artisti
L’opinione di ENRICO RUGGERI

Era desiderio comune che la collaborazione tra il Roxy Bar e l’IMAIE non si limitasse a raccontare cosa l’IMAIE fa per gli artisti. Così è nato lo stand comune al MEI di Faenza e la decisione di realizzare, in ogni DVD, una piccola pagina dove un artista raccontasse la sua opinione sulla difesa della propria arte. Non per criminalizzare la pirateria, chi scarica musica abusivamente o masterizza Cd, ma per far maturare la cultura dell’opera d’arte. Per far capire che un CD non è solo un dischetto di plastica privo di valore, ma ha una sua confezione studiata con arte, una serigrafia e contiene il lavoro, la sofferenza e i sogni di tanti artisti. Il primo protagonista è sicuramente uno dei più lucidi pensatori nel mondo della canzone: Enrico Ruggeri.

Pagina 7
MITI DELLA MUSICA
Audiorama, Resound, Nobraino, Missbit, Marzia, Sintica
La coincidenza ha voluto che, lo stesso giorno in cui sul palco di Miti della Musica-Volkswagen al Motorshow si sono esibiti i Negramaro, sono saliti anche gli Audiorama (e il giorno prima gli Zeropositivo, come ospiti già affermati). Il caso ha riunito i tre finalisti del lontano 2001. E questa volta, gli Audiorama hanno vinto, anche se solo per mezzo punto sui Resound, una nuova realtà musicale che ha già avuto già molto spazio in questi DVD e ha da poco vinto il premio IMAIE come miglio video indipendente. Ecco quindi spezzoni delle esibizioni dei 6 finalisti nel 2° Trofeo Miti della Musica-Volkswagen (Sintica, Resound, Nobraino, Missbit, Audiorama e Marzia), la premiazione e le esibizioni di Audiorama, Resound e Missbit, tratte dal Casting che questi artisti fecero nel luglio 2005, per finire con un video dei Nobraino.

Pagina 8
BACKSTAGE
Dalla curiosità di Gianni Moranti che esamina la scenografia alla sorpresa che i Negramaro mi fanno con la torta di compleanno. Gli scatti della foto di copertina, in una notte serena quanto fredda, e la velocità con cui, finita l’intervista, Gianni Morandi si alza e salutaŠ Momenti più veri delle più vere interviste.

Pagina 9
La Canzone
NEGRAMARO “Es-senza”

E’ la canzone per eccellenza dei Negramaro, perché ne ha segnato gli inizi, perché con quella hanno vinto il Tim Tour e l’hanno scelta per il Casting al Roxy Bar del 18 aprile 2004. Perché è strano che gli inizi avvengano con Giuliano che canta: “Non riesco più a credere, non riesco più a fingere. Vorrei ricominciare senza me”.

Pagina 10
CIAO
DVD molto strano questo. Poche pagine, molto lunghe. I tempi che prendono sempre più respiro. La sensazione di poter liberamente comunicare con chi ha scelto di entrare in un mondo di libertà artistica. Lasciarsi cullare da una piacevole sensazione di pulizia. E’ così che nasce ogni mese questo progetto.

Red Ronnie

Vai alla barra degli strumenti