Vocal Forge è un virtual instrument della ZERO-G creato da Mike Wilkie & Matthew Corbett (il team di lavoro che ha già prodotto Sounds of the 70s) e basato sul motore software Intakt della Native Instruments.
La sua nuovissima libreria include oltre 800 patch ed oltre 2500 campioni per un totale di 1.2 Gb di nuovissimo materiale creato esclusivamente con la ripresa di performance vocali professionali: MCs, R+B, cantanti gospel, riff vocali pop e dance, tutti registrati con le armonie di accompagnamento. Potrete trovare persino performance corali, gotiche ed operistiche. Inoltre troverete un banco interamente dedicato a voci effettate, scratch, respiri, human beatbox & percussion grooves, campioni radiofonici e televisivi.
La libreria è interamente presentata all’interno dell’interfaccia di Intakt che vi permetterà di personalizzare, forgiare e manipolare i campioni vocali nel modo che più soddisfa le vostre necessità. La flessibilità che vi offre l’interfaccia di Intakt vi permette di sincronizzare in modo automatico ogni linea vocale al tempo del vostro brano, e di personalizzarla tramite tutti gli effetti disponibili! La modalità Time Machine di Intakt vi permetterà all’utente di cambiare il tempo delle linee vocali senza nessuna degradazione udibile del suono in modo che ognuna di queste sia perfettamente adattabile al vostro brano. E’ anche possibile cambiare la tonalità del campione indipendentemente dal suo tempo metronomico. Utilizzando la modalità ‘Legato Mode’ di Intakt potrete suonare armonie vocali insieme al campione originale o cambiarne completamente la melodia.
Caratteristiche:
* Accesso ad ogni singolo slice all’interno dei loop
* Interfaccia semplice ed intuitiva
* L’interfaccia è una versione personalizzata di INTAKT della Native Instruments, un’applicazione basata sul motore audio di Kontakt
* I loop utilizzano una delle tre diverse modalità disponibili: Beat Machine con ISE (Individual Slice Edit), Time Machine o madalità standard Sampler
* Semplice sincronizzazione dei loop al tempo MIDI
* Esportazione dei file MIDI che permette di applicare particolari quantizzazioni ad ogni loop all¹interno del sequencer
* Effetti integrati: filtri tra cui passa-basso, passa-alto, passa-banda o reiezione-banda; lo-fi, distorsione e delay sincronizzabile
* Sezione di modulazione dotata di inviluppo AHDSR, due LFO sincronizzabili individualmente, envelope follower e DBD pitch envelope
* Total Recall
* Libreria caricabile anche all¹interno degli altri campionatori Native Instruments tra cui INTAKT eKONTAKT (versione 1.5 o successiva), per una maggiore flessibilità
Interfacce e standard supportati:
VST2.0, DXi, ASIO, Audio Units, Core Audio, RTAS, Mac & PC
Requisiti minimi:
– Windows XP/ME/98, Pentium III/ Athlon 400 MHz, 256 MB RAM
– Mac OS 10.2.6 o superiore, G3 500 MHz, 256 MB RAM, DVD-ROM drive.
Sistema raccomandato:
– Windows XP, Pentium III/ Athlon 700 MHz, 512 MB
– Mac OS 10.2.6 o superiore, G4 733, 512 MB, DVD-ROM drive