Solid State Logic Duende

La Solid State Logic di Oxford è il principale produttore mondiale di console professionali analogiche e digitali per la musica, il broadcast e la post produzione.

Per la prima volta la prestigiosa ditta inglese si cimenta nello sviluppo di un prodotto più orientato al settore della computer music realizzando l’interfaccia Duende, tramite la quale è possibile avere la qualità del processamento di segnale di una console SSL all’interno di una Digital Audio Workstation. L’eccezionalità di questo evento è facilmente intuibile ed è evidente già a partire dal nome, per il quale la SSL ha addirittura scomodato Johann Wolfgang von Goethe che utilizzò il termine ‘duende’ nel cercare di definire l’arte di Paganini come quel “potere misterioso che tutti sentono e che nessun filosofo spiega”.

Grazie a diversi anni di sviluppo in ambito DSP ed ai recenti progressi della tecnologia in questo settore, Solid State Logic ha realizzato un prodotto che garantisce la resa sonora del processamento di segnale tipica SSL con una totale integrazione all’interno di una DAW e un prezzo estremamente accessibile.
Duende si basa sugli algoritmi avanzati DSP delle console digitali SSL C-Series, ed è importante rimarcare di come non si tratti di un’emulazione o una riproduzione basata su modelli del suono SSL, ma è la versione hardware autentica e originale. Potenti processori di segnale on-board si occupano della gran parte del lavoro, lasciando libera la CPU host che può utilizzare tutte le risorse disponibili per l’esecuzione di software audio e plug-in nativi.

L’integrazione totale all’interno dei principali ambienti di workstation digitali è perfettamente garantita e necessita di una semplice connessione FireWire. I singoli processori si presentano come normali plug-in VST/AU (con il supporto RTAS tramite il wrapper FXPansion) e comprendono un autentico channel strip SSL con filtri, EQ serie E e G, processori di dinamica così come il ‘leggendario’ Stereo Bus Compressor SSL.

Per ulteriori informazioni: www.midiware.com

Vai alla barra degli strumenti