Ecco la digitalgibson!

Diciamo che i più attenti alla tecnologia e gli smanettoni del computer affermeranno “bella scoperta, già lo dicevo qualche anno fa…”.
Fatto sta che la prima casa produttrice di chitarre ad azzardare tanto è stata proprio la Gibson, marchio mitico più che storico tra gli appassionati delle sei corde.
Le discussioni non mancheranno tra gli appassionati sulla validità e forse, soprattutto, sulla necessità di una simile “rivoluzione”, ma è innegabile che la digitalgibson rappresenta una notevole novità nel panorama, non sempre entusiasmante, delle tecnologie per chitarra.

Ecco la gibson digitale in numeri:

– Una genuina chitarra Gibson, al 100% compatibile con le attrezzature esistenti
– Un Pickup HEX (brevettato da Gibson), che percepisce il movimento su-e-giù (come un pickup per chitarra acustica) ed il movimento lato-a-lato (come un pickup per chitarra elettrica) per ogni corda

– Connessione digitale MaGIC, che trasmette canali multipli in entrambe le dirazioni su un cavo Ethernet standard

– BreakOut Box della Gibson, con 8 output (1/4″ jacks) – uno per ogni corda, più il classico output del pickup humbucking e un pass-through per microfono
– 2 input portano indietro l’audio alla chitarra per il monitoring; lo split mode assegna le corde ad amplificatori differenti”

Non rimane che andarla a povare!

Per ulteriori informazioni e scheda tecnica approfondita visitate il sito della gibson:

info: www.gibson.com

Vai alla barra degli strumenti