Il team di progettisti Ampeg si è adoperato per ricreare il più fedelmente possibile la magia del suono degli ampli degli anni 70, lavorando sia sulla sezione preamp, nel finale e, in definitiva, nell’intero percorso di segnale, e il risultato si vede, anzi si sente.
Tommy Wilson, Product Manager di Ampeg, ha spiegato che “Il Blue-Line originale è un ampli che ha segnato un’epoca, al punto che per anni molti artisti ci hanno chiesto di reintrodurlo in versione “reissue”… Naturalmente non volevamo che un progetto tanto importante non desse il miglior risultato possibile, cioè la completa fedeltà al modello originale, quindi ci è voluto del tempo. Per raggiungere il traguardo prefissato, ci siamo affidati al miglior team di progettisti possibile, il nostro, coadiuvati da Dennis Kager, membro dello staff originale Ampeg QC”.
A questo proposito, è illuminante il commento dello stesso Dennis Kager: “Ho lavorato con Ampeg per 40 anni, sono stato molto felice di prendere parte a questo progetto che si proponeva di riportare in vita una leggenda nel campo dell’amplificazione del basso elettrico: posso dire che ce l’abbiamo fatta!”.
La nuova testata SVT-VR è interamente valvolare: il finale monta ben sei valvole 6 5 5 0, il pre è stato ricreato perfettamente identico all’originale nella circuitazione e nei percorsi di segnale, e naturalmente il look è proprio quello… degli anni ’70.
Rock’n’Roll
info: www.ampeg.com