LvB’s X Virtual Music Composer, nella sua prima versione, aveva già attirato le curiosità di molti home-recorder neofiti e non per la sua grande facilità e intuitività, unite ad un prezzo interessante (addirittura FREE nella sua versione base).
La seconda versione si presenta migliorata e potenziata e, soprattutto, ancora più potente a livello di composizione guidata, che rappresenta il punto focale del software.
La vera novità della nuova versione è il “music motive/phrase maker” un algoritmo che permette di creare melodie semplici o complesse in base ai criteri di scelta che l’utente seleziona nella parte sinistra della scheda PCI virtuale.
La cosa da puntualizzare è che, nella realtà dei fatti, il software opera come un vero e proprio musicista in grado di mettere in relazione “musicalmente” gli input dati dall’utente con le regole armoniche e melodiche senza basarsi su un database di loop…
Obiettivamente il campo della diatriba utile/inutile diventerebbe talmente complicato che è preferibile sorvolare.
Quali sarebbero queste “regole” muscali su cui si basa l’algoritmo non è dato a sapere, ma sta di fatto che il virtual Music Composer II non solo è divertente, ma funziona e personalmente lo trovato molto stimolante.
Nota di merito per l’iterfaccia grafica veramente molto intuitiva ed efficace: provare per credere.
Per scaricare la versione freeware e per maggiori info.
info: www.lvbsx.com