Questa è un’altra bella novità per gli amanti della registrazione casalinga.
E già, questa dei microfoni che si attaccano direttamente al computer sembra essere una vera e propria moda. Anzi, moda non direi, sarei portato anzi a pensarla come una bella rivoluzione nel mondo dell’audio digitale.
Con questo microfono la scheda audio proprio non serve come avremo ormai capito, basta un portatile con una porta USB e il gioco è fatto. Pensate al solo portarsi dietro un palmare e un microfono MXL 006cosa potrebbe significare in termini di manegevolezza e di imgombri.
Passiamo allo strumento in questione che, olte alla particolarità dell’interfacciamento USB, è comunque un buon microfono a condensatore con diagramma cardiode e capsula larga, adatto alla registrazione della voce e alle applicazioni radiofoniche.
Il suono è ricco e caratterizzato da una presenza decisa, che lo rende adatto proprio al broadcast amatoriale e profesionale.
Questo non preclude il suo utilizzo per la ripresa di tutti quegli strumenti che hanno bisogno di un suono cristallino e completo nelle sfumature che solo un buon microfono a condensatore è in grado di restituire.
Ovviamente l’MXL 006 è plug-and-play (non fate battutacce…se lo attaccate funziona alla prima…)ed è corredato da driver USB 1.1 e 2.0.
Il microfono include anche un attenuatore di gain sotto forma si switch di selezione con 3 posizioni differenti.
La sezione di conversione A/D è rappresentata da un convertitore 16-bit Delta Sigma A/D converter con frequenza di campionamento a 44.1 o 48 Khz.
Quindi un microfono ben fatto e adatto a molte moderne situazioni. Avete mica un podcast?…
info: www.mxlmics.com