Hughes and Kettner: ecco la digivalvola…

No, no, tranquilli digivalvola è solo un termine inventato per gioco, ma che in fin dei conti riassume bene la vera essenza di questo nuovo amplificatore per chitarra della casa Teutonica.

Lo Switchblade, dotato di valvole sia nel preamplificatore sia nello stadio di potenza, ha 4 canali che mettono a disposizione un completo arsenale di toni classici, clean, crunch lead ed ultra saturati.
Non avete bisogno di effetti esterni, perché riverbero, delay ed i più diffusi effetti di modulazione sono già disponibili a bordo in versione digitale, con la massima qualità.
Inoltre tutte le regolazioni dell’amplificatore e degli effetti possono essere memorizzare in 128 preset attivabili dal vivo, sul palco, al tocco di un pulsante. Questo significa che avrete i vostri suoni sempre perfettamente accoppiati alle canzoni.

Switchblade nella realtà dei fatti è una linea di amplificatori disponibili in diverse versioni e potenze. Si va dal sontuoso stack, testata + cassa alle versioni combo rispettivamente da 100 e 50 watt, piu’ le opzioni dei cabinet sempre nella classica configurazione di altoparlanti 4x 12.
Grazie ai 4 canali indipendenti è possibile ricreare sonorità distinte e definite come la stessa casa costruttrice riferisce:

CLEAN: classico suono Californiano, da pulito a crunch
CRUNCH: classico overdrive British
LEAD: classico tono high-gain British per soli, power chord e riff.

ULTRA: suono high-gain Americano con bassi enormi ad alti ringhianti

info: www.hughes-and-kettner.com

Vai alla barra degli strumenti