Iron Maiden: mastering no grazie

Perchè è una notizia?
Perchè ormai la dinamica nei dischi non esiste più, si va alla disperata ricerca del loudness, mortificando il normale equlibrio degli strumenti.
Tanto per farla breve il mastering è quella pratica che si usa nelle produzioni che da quel “tocco” finale, quella “patina” di coesione e uniformità ai brani.

Nella realtà nacque per sopperire alla mancanza di compressione naturale del CD come supporto digitale, in contrapposizione al naturale “schiacciamento” tipico per esempio del vinile e dell’analogico in genere. Inizialmente quindi si “scimmiottava” il vinile ricercando quel piacevole suono coeso e caldo.
Solo negli anni a seguire poi si trasformo’ nella disperata ricerca della massima percezione sonora, e oggi probabilmente il concetto è esasperato.

Comunque sia questo, in linea generale, è anche il pensiero di Dickinson e compagni (cioe’ è il pensiero di Hucchio che è uguale a quello dei maiden e non il contrario, ci mancherebbe…) che hanno rifiutato di fare il mastering alla loro ultima fatica discografica e non certo per mancanza di soldi…
Ah, tra le altre cose il disco è spettacolare e suona eccome, certo si sente che e’ “diverso”, ma è piacevole!

info: www.ironmaiden.com

Vai alla barra degli strumenti