Yamaha: HS studio monitor

Con questo nuovo modello yamaha continua la lunga tradizione dei monitor da studio. Questo nuovo monitor va ad affiancarsi le MSP10 ma sopratutto sembra richiamare in maniera forte le riuscitissime NS10.

L’HS50M ha una potenza di 70W e monta un woofer da 5” e un tweeter a cupola da ¾ di pollice. L’HS80M monta invece un woofer da 8 pollici e un tweeter da 1” per una potenza totale pari a 120W e una risposta in frequenza che si estende bene nelle basse frequenze grazie al cabinet di tipo bass reflex. Gli ingressi sono bilanciati XLR e Jack da ¼”. Ogni diffusore fornisce oltre al controllo del volume anche degli interruttori per impostare il taglio delle basse, medie e alte frequenze per adeguarsi alle varie applicazioni. Il Subwoofer HS10W è anch’esso amplificato e fornisce una potenza di 120W in modo efficiente e senza distorsioni, grazie ad un woofer da 8 pollici e al cabinet bass reflex. Le connessioni disponibili nell’HS10W sono doppio ingresso XLR e Jack da ¼” e tre uscite bilanciate (Mix, L e R), mentre i controlli presenti sono i seguenti: volume, inversione di fase, filtro passa basse.

I materiali impiegati per la costruzione sono l’MDF (Medium density) e un multistrato per minimizzare le risonanze interne. A richiamare il classico design stile NS10 (i mitici monitor da studio che furono uno standard) troviamo il woofer in polipropilene di colore bianco circondato da un anello di gomma nera. Ogni cassa è venduta singolarmente per consentire la creazione di sistemi per l’ascolto surround.

info: www.yamaha-europe.com

Vai alla barra degli strumenti