Si parla di una cinquantina di nuove funzioni implementate nel software tra i più popolari tra i recorder. Le migliorie più importanti riguardano l’integrazione con la strumentazione hardware. Le funzionalità avanzate dello standard Studio Connections permettono di integrare in Cubase SX gli hardware MIDI esterni compatibili. Gli strumenti esterni e gli effetti che supportano lo Studio Connections Recall e Audio sono ora usabili come normali strumenti virtuali o plug-in effetti, e possono usufruire non solo delle funzioni di mixaggio di Cubase, ma anche del mixdown e del freeze.
Ogni hardware che non supporta lo Studio Connections, può essere comunque integrato nel mixer VST come strumento o effetto esterno, e può usufruire del controllo remoto via MIDI e della compensazione della latenza. La versione 3.1 di Cubase SX e SL forniscono inoltre l’Equal Power panner e la possibilità di controllare tramite comandi da tastiera customizzabili tutte le funzioni del mixer VST. Il supporto multiprocessore per le CPU AMD e Intel è la funzione che susciterà sicuramente più interesse tra l’utente professionale, così come il supporto per i plug-in surround DTS e Dolby Digital Encoder riscuoterà consensi nel mondo della produzione musicale per il video e il multimediale.
info: www.steinberg.de