Cubase 4 offre nuove possibilità creative con una potenza ed una velocità senza precedenti per questa applicazione. Lo standard VST3 con un nuovo set di plugin integrato e quattro nuovissimi VSTi sono solo l’inizio: con SoundFrame™ avete a disposizione un sistema rivoluzionario per la gestione di tutti i file audio, delle patch e dei suoni, mentre con la nuova Control Room potete avere il controllo totale delle sorgenti esterne e dei sistemi per il monitoring.
Cubase 4 include queste e molte altre nuove funzioni, che si vanno ad aggiungere a quelle già presenti ed utilizzate ogni giorno in migliaia di studi in tutto il mondo, con un’interfaccia utente ottimizzata, il sistema Audio Warp migliorato e le innovative Play Order Tracks per un sistema di produzione musicale ancora più flessibile ed avanzato.
Permette di combinare insieme le nuove Tracce Instrument, le Tracce Template e le funzioni VST 3 di catalogazione in un potente sistema basato su database (Mediabay). Il MediaBay di Cubase è un centro di organizzazione, catalogazione, ricerca e preascolto dei suoni. SoundFrame è presente all’interno dell’intero programma e serve quale interfaccia universale per la gestione e l’accesso ai suoni.
SoundFrame rappresenta quindi un insieme di funzioni che – se combinate – trasformano Cubase in un potente sistema di gestione di suoni.
SoundFrame può essere utilizzato per organizzare e cercare ogni suono attraverso ogni sorgente, non importa da dove provenga. L’utente può ascoltare una preview dei suoni prima di caricarli, missarli, unirli o sostituirli al volo proprio come nella sostituzione dei file mancanti nell’importazione dei progetti.
Fornisce all’interno del mixer VST il controllo completo delle sorgenti esterne, di sistemi di monitor alternativi, talkback e mixer di studio indipendenti.
Con l’integrazione della Control Room in Cubase, molti Project Studio non necessiteranno più di un mixer esterno o controlli per monitor.
In combinazione con una opportuna periferica audio multi input/output, ora Cubase fornisce un sistema di controllo completo e personalizzabile.
Nuovo set di Plug-in VST3
Più di 30 nuovi plug-in sono stati creati in base al nuovo standard VST3. Questi effetti di livello professionale, ricoprono una vasta gamma di tipologie ed applicazioni e dimostrano alcune delle nuove funzionalità disponibili con il protocollo VST3.
Questi plug-in dal suono particolarmente efficace dimostrano le nuove funzionalità del nuovo protocollo VST3 quali il supporto multicanale e l’integrazione in SoundFrame. Sono stati altamente ottimizzati per diversi processori, girano in maniera nativa sui sistemi Macintel e supportano il sistema “silence flag” di VST3 per ridurre il carico sul processore quando il segnale audio non è presente.
Quattro nuovi Virtual Instrument
Sono stati aggiunti tre nuovi sintetizzatori virtuali – Prologue, Spector e Mystic – così come la versione player particolarmente ottimizzata del campionatore di Steinberg HALion: HALion One
Con questi nuovi quattro virtual instrument in più, Cubase 4 ora offre un potente sistema di sintesi integrato, dotato di più di 1000 suoni pronti all’uso.
Sul sito della software-house tedesca potrete trovare altre notizie piu’ particolareggiate e un video in streaming. Da vedere.
info: www.steinberg.de