Il Mei di ritorno da Berlino

Al Popkomm 2006, per la prima volta, l’Italia ha avuto un country stand
grazie ad AudioCoop, l’Associazione fondata da Giordano Sangiorgi ed
organizzatrice del Mei. AudioCoop ha dato alle etichette italiane
l’opportunità di partecipare ad una delle fiere internazionali più
importanti al mondo ad un costo assolutamente accessibile.
Un’opportunità che si ripeterà senz’altro anche il prossimo anno visto il positivo riscontro avuto da tutti dopo
questa tre giorni berlinese.

Tra le etichette italiane che hanno aderito al country stand, alcuni grandi
distributori , editori e indies -tra gli altri- come Venus, Goodfellas, Family Affair, Altipiani,
Tube Records, Casasonica, Shinsheiki, Unhip Records, Ghost Records,Level 49,
Lady Music Records, Cinico Disincanto, Nun Flowers, Galletti-Boston ed Eko Music Italy, di
partecipare come co-esibitori allo stand.La partecipazione non è stata
limitata esclusivamente alle etichette associate AudioCoop ma aperta a tnati altri che hanno
trovato in “Casa Italia” allestita da AudioCoop un punto di riferimento durante i tre giorni svolgendo
un vero e proprio ruolo di propulsore di tutta la nuova musica italiana all’estero.
Inoltre,
AudioCoop si è anche fatto promotore di alcuni show case, tra i quali si segnala quello dell’ Etnorchestra.

Al Popkomm, è stata anche effettuata una presentazione del MEI di
fronte ad alcuni rilevanti operatori internazionali, etichette ed agenzie.
Alcuni di questi hanno già dato conferma di partecipazione al MEI, tra cui
il Womex, lo stesso Popkomm, il French Music Export, il Music Export
Finland, Apecat – associazione di promozione catalana, FMI Brasile, Music Export Hungary , lo Sziget Festival,
il Wallonie Bruxelles Musiques, il Music Export Svizzera e tanti altri che saranno presenti al
MEI 2006 sia al convegno internazionale del 24 novembre che sarà aperto dal Bureau de la
Musique Francaise che alla duegiorni fieristica del 25 e 26 novembre a Faenza.
Per Audiocoop, hanno curato lo stand ed i rapporti internazionali Roberta
Barberini, organizzatrice del MEI, e Luca Stante, responsabile rapporti internazionali per
AudioCoop.

Questa attività si inserisce nella strategia di internazionalizzazione
portata avanti da Audiocoop che da diversi anni ormai rappresenta le
etichette indipendenti italiane all’estero partecipando a diversi
importanti
eventi quali Womex, MIDEM, Popkomm, Sziget, Cubadisco. Lo scopo è quello
di
favorire gli scambi commerciali e culturali del mondo indipendente italiano con l’estero.
Per il futuro, visti i positivi risultati, che fanno confermare fin da ora una prossima
partecipazione coordinata anche per il prossimo anno, AudioCoop auspica una partecipazione
di tutto il settore a questa importante fiera, allo scopo di costituire una
delegazione sempre piu’ rappresentativa e portare a casa risultati sempre piu’ significativi
per l’industria musicale italiana .

info: www.audiocoop.it

Vai alla barra degli strumenti