Per ricreare fedelmente lo straordinario suono SSL, gli ingegneri Waves hanno lavorato per più di un anno, analizzando e modellando le differenti caratteristiche sonore ed i componenti della console SSL 4000. Severissimi test rivelano che il suono dei plug-in Waves SSL 4000 è virtualmente identico alla sua controparte hardware SSL.
SSL G-Master Buss Compressor
Basato sul noto Master Buss Compressor della console SL 4000 G, il plug-in SSL-G Master Buss Compressor della Waves cattura il suono inconfondibile dei circuiti d’ingresso della console SL 4000 G ed il suo particolarissimo design dei doppi VCA di riduzione del guadagno dell’amplificatore. Apprezzato da sempre dai migliori fonici di tutto il mondo per le sue qualità di amalgama delle tracce, il Master Buss Compressor della console SL 4000 G è insostituibile ad esempio nel gestire la dinamica di un pianoforte o per ridare vita a batterie/percussioni ed è considerato da molti il passaggio necessario ed imprescindibile per trasformare un buon mix in un master pronto per la stampa.
Dotato dei meter di gain-reduction come l’originale, l’SSL G-Master Buss Compressor indica i valori in livelli di unità in dBu (piuttosto che in dBFS) ed è dotato della tipica funzione Autofade SSL, regolabile da 1 a 60 secondi. A seconda delle necessità è inoltre possibile attivare o disattivare l’emulazione del circuito analogico.
SSL G-Equalizer
L’equalizzatore a 4 bande progettato sull’SSL EQ292 serie G offre un migliore guadagno rispetto agli equalizzatori dell’SSL serie E, e curve di equalizzazione leggermente differenti che lo rendono assolutamente unico, anche grazie all’estrema larghezza raggiungibile dalla campana del filtro (Q). Proprio per questo la serie G viene particolarmente utilizzata per dare forma e carattere al proprio suono mentre la serie E viene preferita per la risoluzione di particolari problemi nel missaggio.
SSL E-Channel
Il plug-in SSL E-Channel offre le stesse caratteristiche della sua controparte hardware, con tutto il suono di una progettazione discreta in classe A.
EQUALIZZAZIONE: La sezione di equalizzazione dell’SSL E-Channel è basata sul famoso equalizzatore Black Knob, sviluppato nel 1983 dalla SSL insieme al leggendario produttore George Martin. Il Black Knob Equalizer offre un vasta gamma d’intervento ed un filtro passa alto di 18dB ottava, per un controllo più preciso delle basse frequenze.
Sono inoltre disponibili un filtro passa basso ed un equalizzatore parametrico a 4 bande. La funzione Split permette di posizionare il filtro passa basso e/o il filtro passa alto prima del processore di dinamica e di utilizzarli come ingresso sidechain (per esempio per applicazioni di de-essing).
DINAMICA: La sezione di dinamica è dotata di un compressor/limiter soft-knee e di un expander/gate modellato sull’SSL LS611E. Come l’originale, può essere applicato prima o dopo la sezione di equalizzazione, inoltre viene sempre attivato in automatico il controllo di makeup gain per mantenere il livello d’uscita al pari di quello in ingresso, indipendentemente dal processing che si vuole effettuare. E’ possibile scegliere che il tempo di attacco venga calcolato in automatico grazie alla funzione auto-sensing (opzione attivata di default) oppure che venga fissata ad un valore di 1ms.
info: www.midimusic.it