Digidesign: Velvet

San Francisco, California (Moscone Convention Center, AES Convention, Stand 826) – 6 ottobre 2006. Velvet™ è un nuovo e potente instrument plug-in in formato RTAS®, creato dal gruppo A.I.R. (Advanced Instrument Research) di Digidesign®, che fornisce emulazione incredibilmente realistica dei pianoforti elettrici dei vostri sogni – dai classici a quelli più moderni – per il vostro sistema Pro Tools®. Velvet, infatti, riproduce con grande precisione tutte le sfumature sonore degli strumenti originali – tanto a livello di qualità sonora quanto della sensazione che si prova nel suonarli. Questo plug-in è basato su quattro leggendari pianoforti elettrici: il Fender Rhodes Suitcase, i Fender Rhodes MK I e MK II Stage Pianos e il Wurlitzer A200*.

“Con Velvet il nostro obiettivo era quello di riuscire a portare all’interno di Pro Tools tutte le incredibili caratteristiche di sonorità, le dinamiche e le sensazioni tipiche dei leggendari pianoforti elettrici e di riuscirci ad un livello tale da convincere persino i musicisti più scrupolosi che hanno suonato quel tipo di pianoforti per decenni”, racconta Peter Gorges, direttore del gruppo A.I.R. di Digidesign.

Con Velvet riuscire a ricreare il suono del pianoforte perfetto è molto semplice: non dovrete far altro che scegliere uno fra i suoi più di 100 preset oppure modificare il suono ad oltranza grazie ad un controllo sui suoni davvero impareggiabile. Velvet fornisce emulazioni incredibilmente accurate dei classici effetti overdrive valvolare, compressore, EQ, wah/filtro, chorus, tremolo, tape delay e altri effetti ancora, così da offrire suoni assolutamente realistici e d’altissima qualità. I suoi comandi, inoltre, funzionano quasi come quelli degli originali e consentono agli operatori di modificare i suoni solamente girando un potenziometro o muovendo uno slider. “Il suono di un pianoforte vintage non è solo ciò che viene registrato in uscita”, sottolinea Gorges. “A questo bisogna aggiungere l’effetto dato da amplificatore e casse – o dai preamp – e da una serie di effetti molto utilizzati quali chorus, phaser, wah e tape delay”.

Per riuscire ad ottenere quest’incredibile tipo di emulazione di pianoforti, Velvet impiega un tipo di emulazione dinamica proprietaria che consiste in un’esclusiva combinazione di tecniche di campionamento e di emulazione. “Per prima cosa abbiamo meticolosamente registrato pianoforti originali con grande precisione per poter riprodurre tutti i suoni caratteristici, cosa che ad oggi nessuna tecnica di emulazione riesce a fare in modo convincente”, spiega Gorges. “In seguito abbiamo studiato tutti i diversi comportamenti che assumono i pianoforti quando vengono suonati e abbiamo istruito il motore a riprodurli”. Questo permette quindi di riuscire a produrre quei suoni che normalmente si sentono solo suonando lo strumento reale, come il suono debole e languido di un lieve pianissimo fino al rumore della pressione del tasto durante un energico fortissimo.

Il fatto di poter avere all’interno di un unico plug-in quasi tutti i suoni di pianoforte elettrico possibili immaginabili offre enormi vantaggi rispetto allo strumento originale, come afferma Gorges. “Anche se riusciste a trovare quattro pianoforti perfettamente costruiti e tarati come quelli che abbiamo utilizzato noi, non sarebbe facile portarli tutti e quattro in giro con voi”.

info: www.digidesign.com

Vai alla barra degli strumenti