Basato su un concetto assolutamente rivoluzionario, Ultimix unisce l’estrema versatilita’ e la purezza di suono della tecnologia digitale alla rapidita’ di intervento e alla semplicita’ d’utilizzo che solo un’interfaccia di controllo interamente analogica e’ in grado di offrire.
Infatti, l’accesso immediato ed intuitivo a tutte le funzioni e’ un requisito indispensabile per un mixer Live ed il pannello di controllo di Ultimix, simile in tutto e per tutto a quello di un normale mixer analogico, e’ in grado di mettere subito a proprio agio qualunque tecnico o musicista.
Oltre l’interfaccia di controllo analogica, il cuore di Ultimix e’ interamente digitale e comprende un potente DSP Custom, con processamento a 40bit ed un sistema di conversione di ultima generazione a 24bit. Nella maggior parte dei mixer digitali, una delle principali applicazioni per questo tipo di tecnologia consiste nella possibilita’ di richiamare istantaneamente tutti i parametri del mixer, nonché di controllarli in modo remoto. Per questo motivo, i mixer dotati di questa possibilita’ devono necessariamente essere dotati di una interfaccia di controllo particolare (con display grafici e menu’), che spesso ne complica l’utilizzo. Pensate, ad esempio, al caso in cui sono gli stessi musicisti a controllare il mixer, oppure ad utilizzatori non proprio a loro agio con display di piccole dimensioni o complicati menu’: in questi casi, la presenza di un pannello di controllo ‘tradizionale’ e’ essenziale per lavorare in totale sicurezza e tranquillita’.
Noi di LEM pensiamo che, soprattutto nel caso di mixer compatti come Ultimix la semplicita’ di utilizzo e la rapidita’ di intervento siano piu’ importanti della possibilita’ di richiamare automaticamente i parametri del mixer o di controllarli in modo remoto. Per questo motivo, la tecnologia digitale viene utilizzata in Ultimix per uno scopo diverso: offrirvi in unico prodotto tutte le funzioni e gli strumenti necessari per gestire al meglio un sistema di amplificazione di medie dimensioni. Scorrendo la lista delle funzioni di Ultimix troverai che, accanto a funzioni standard che potete trovare in tutti i migliori mixer di questa categoria, sono presenti una serie di funzioni ‘avanzate’ (come processori di dinamica sui canali d’ingresso, eccellenti filtri EQ, effetti, Mute Groups, ingressi ed uscite digitali, ecc.), che solo la tecnologia digitale puo’ offrire ad un prezzo accessibile. Grazie ad Ultimix potrai dimenticare per sempre costosi ed ingombranti rack di effetti e processori, con tutti i problemi di trasporto, cablaggio ed affidabilita’ che comportano, ed ottenere con un solo strumento un mixaggio perfetto in maniera semplice ed efficace. In piu’, sempre grazie alla tecnologia digitale, Ultimix e’ in grado di garantire la stessa qualita’ acustica ed accuratezza di mixer di costo molto superiore. Infatti, una volta che il segnale e’ passato attraverso i convertitori a 24bit ad elevata precisione e basso rumore, ogni processamento avviene nel dominio digitale all’interno del DSP, fino a quando il segnale non viene nuovamente convertito in formato analogico. I problemi dovuti all’affidabilita’ o alla tolleranza dei componenti elettronici nei circuiti di equalizzazione, o al degrado del segnale in seguito al deterioramento di parti come potenziometri e tasti, sono sconosciuti all’interno di Ultimix.
Grazie all’elevata potenza di calcolo del DSP a 40bit, ogni fase del processamento interno, dall’equalizzazione alle dinamiche, dagli effetti agli stadi di amplificazione del segnale, viene eseguita con la massima precisione ed accuratezza. Con Ultimix, la tecnologia digitale entra finalmente nel settore dei mixer Live compatti, con un prodotto alla portata di qualunque budget ed in grado di offrire a tecnici e musicisti esattamente quello di cui hanno bisogno per mixare ai massimi livelli.
Per le caratteristiche approfondite visitate il sito del produttore.
info: www.generalmusic.com